arrow-up-circle
Επιλέξτε το τμήμα του κειμένου που θέλετε να διευκρινίσετε (μέγιστο 80 λέξεις)

Sushi, Poké and Thai food

Page 1 of 4

Young and old alike are increasingly discovering all-you-can-eat sushi, as well as Chinese takeaways, poké bowls to eat at the counter, at work or with friends, all kinds of offers with Thai influences and “influences/contaminations” of every kind... really every kind. Beautiful, colorful, and super tasty dishes that hide a danger: germs, bacteria, parasites, toxins, and viruses that will cause various types of infections, caused by the consumption of fish that is not very fresh, but also by contaminated rice and other ingredients that are toxic because they are chemical or have gone bad. The power of huge Eastern and Hawaiian restaurant chains is spreading like wildfire throughout Italy and the rest of the world, helped by exceptionally low prices, which guarantee that anyone, including teenagers and low-wage workers, can eat generous meals on the spot, on the go, or at home whenever they want, thanks to the convenience of the dishes and the favorable prices. However, we must ask ourselves where the possibility of offering complete and highly abundant dishes at such low prices comes from, so much so that we have all, at least once, wondered: how do restaurant owners cover the costs? Let's start with the fact that many of the ingredients used in sushi/poké restaurants are not locally sourced, nor are they of Italian origin, nor are they even natural. The ingredients are imported to Italy from places where they cost less, so that restaurants, especially big chains (like all-you-can-eat sushi and poké places), can spend less and resell the products at a higher price. The questionable origins of the ingredients allow us to understand that often fish, as well as meat, is not from our territory, is not fresh, and is not even organic. If animals are fed GMO and synthetic foods, the meat will cost much less, so retailers can earn more, but no one cares about the health of customers: our lives depend on what we eat. Our health is important, but industrial business doesn't care. In addition to fish, meat, and vegetables from abroad, no less important are all those ingredients we consume on beautifully decorated plates, thinking they have been prepared by the chef in the kitchen, but which are actually packaged foods, purchased ready-made directly from China or other areas among the most polluted in the world. Take, for example, the marinated ginger that abounds in Chinese and Japanese restaurants, especially all-you-can-eat restaurants, where ginger is ‘free’ or rather included in the price, so you can order it in large quantities. We think it’s just ginger and a little sugar, but it’s actually a much worse product than we imagine. It's purchased by restaurants in large quantities at very low prices, directly from China (it's never prepared by the restaurant where we eat it!), in ready-made bags where the first ingredient—even before ginger—is aspartame: a toxic ingredient that's seriously dangerous to our health. It's essential to know that the list of ingredients on the label of every food product we buy is written in order of quantity of the ingredients present: for example, if we prepare potatoes with salt and pepper on top, we must list the ingredients in order of percentage quantity, which we assume could be 99.5% potatoes, 0.3% salt, and 0.2% pepper. The first ingredient should always be the basic food (e.g., potatoes), which may then have additives (e.g., salt and pepper). However, if the first ingredient of what we are buying is aspartame, and only then is the food we want to buy (in this case ginger), this means that the presence of aspartame is greater than the food in the package; therefore, in the case of marinated ginger, the amount of aspartame is greater than the weight of the ginger itself.

Page 2 of 4

We should think about how many pounds of aspartame are used to prepare that simple marinated ginger served on a decorative bowl that seems so harmless, but which directly and seriously damages our brain and entire body. Furthermore, aspartame is addictive, which forces us to return to the sushi restaurant to eat those foods again, including pickled ginger (as well as the sushi itself, which contains aspartame, sweeteners, and more!), because our brains are addicted to that drug and must have it again. This is not a good thing: as long as we believe that we are the ones making the choice, we think that going out for sushi is fun and enjoyable, but if we understand that we go there not because we like it, but because the artificial substances are drugs that force our brains to make us like them in order to convince us to consume them again, we should consider whether it is really necessary to satisfy those cravings or whether it would be better to detox once and for all. Of course, at first, it seems impossible to be able to do without sushi, because those substances are too deeply engraved in us. In fact, the craving for sushi is no longer a simple desire for something tasty, but is in effect a need, because our body is addicted to those drugs. Just think about the price of real ginger, which is quite high when bought fresh, yet in all-you-can-eat restaurants it's thrown at you in endless quantities, no matter how cheap it is, because what they are offering us is aspartame with ginger, not ginger with aspartame. That's why all-you-can-eat restaurants can offer much lower prices and easily sustain them. Just think about the fact that making marinated ginger at home is very easy and requires only three ingredients: ginger, vinegar, and sugar, which can also be replaced with honey or other natural sweeteners such as agave or maple syrup. Secondly, in all-you-can-eat restaurants, we find wakame seaweed, which is beautiful and served fresh, but only in terms of temperature, because in reality it's not fresh at all: it is purchased ready-made from multinational companies, and the first ingredients are aspartame, sugar, colorants, preservatives, and many other chemical agents that make both the color and flavor of the seaweed unnatural, to make it look more beautiful and appealing. In this case too, wakame seaweed is the last ingredient in the mixture: wakame seaweed is quite expensive, but if it's filled with chemicals that swell it up and give it a bright fluorescent green color (very nice to look at, of course, but its natural color is brown or dark green, the natural color of seaweed! And no, it's not just because of the cooking process called ‘blanching’). The prices are significantly lower because the product contains over 60-70% chemicals and only the rest is actual wakame seaweed. This is why wakame seaweed is offered in large quantities and without limits in all-you-can-eat restaurants, even though in theory it should be very expensive... but when purchased by Chinese multinationals that create chemical mixtures, wakame seaweed, like nori, is present in small quantities compared to the amount of other toxic ingredients, so the price is lower. We can also think of prawn crackers, which are also purchased as a packaged mixture, or tofu, which in restaurants and large retailers is chosen for its poor quality because it's extended with multiple chemicals: not simple tofu containing only water and soybeans, but tofu containing about 30 ingredients, including a little bit of soybeans! Why fill it with 30 ingredients if real tofu is just water and soybeans? Because by adding chemical ingredients, you can obtain a product that looks like tofu but costs 30-40 times less! And we certainly cannot ignore wasabi, which is not wasabi at all, but horseradish paste mixed with numerous other toxic ingredients in quantities greater than the horseradish itself.

Page 3 of 4

Even the seemingly harmless miso soup, which we can buy organic at prices suitable for our consumption, and which contains only soybeans, a cereal on which to ferment, and koji fungus, which, through a process involving soybeans left to ferment in rice or barley mold and the fungus, gives life to the most famous ingredient in Asia: miso, which is used to make miso soup. However, this soup, if natural, comes at a certain price; it's not free. Yet, in soup mixes purchased from large retailers and therefore found in Chinese/Japanese restaurants, there are numerous chemical ingredients even before miso, including aspartame, brewer's yeast (which has no reason to be there!), sweeteners, sugar, and many other chemical and harmful ingredients that extend the broth and eliminate all its benefits. Yes, because miso soup would be extremely healthy if it were just miso soup: if it contains only natural ingredients, it helps the intestinal flora, now known as the gut microbiota. But since the miso offered by all oriental restaurants is not the healthy kind, but the industrial kind, it contains brewer's yeast and many other chemicals that kill the microbiota, which is why dysbiosis and all kinds of gastrointestinal disorders, even very serious ones, begin. Eating at sushi restaurants, especially all-you-can-eat ones, causes dysbiosis and very serious gastrointestinal disorders due to the excess of chemicals, toxins, and heavy metals that we consume without being warned, and therefore without knowing it. Then we see diseases developing in our bodies, inflammation in the intestines, colon, lungs, and kidneys, and we wonder how this could have happened. The years of all-you-can-eat will take their toll. The same white rice used in sushi or poké or served in a pretty bowl with a few sesame seeds, which we think is harmless (since it should be just rice, and nothing else!), is not at all what it seems. In fact, the purpose of that rice is to ‘sit’ for many days outside the fridge, which means it accumulates an incredible amount of bacteria and histamine; for this reason, hoping to reduce the damage, restaurants soak the rice in water with sugar and other chemical sweeteners (such as aspartame) to sweeten the rice and slow down bacterial proliferation (which is not enough to prevent it from accumulating); It is then drowned in gelatin (made from pork rind/cartilage, used as a thickener; a misleading term because there is no fish in it!) and left for days outside the refrigerator and therefore at unsuitable temperatures and hygiene standards. Food should never be left at room temperature, otherwise various bacteria that are dangerous to human health will proliferate. It should always be kept in the refrigerator or, in the case of hot food, at high temperatures to prevent proliferation. In any case, food must be well stored and then consumed within a maximum of three days; but when we go to a restaurant, we don't expect to eat dishes that are three days old, we hope they are fresh. In contrast, in Asian restaurants (sushi/Chinese/poké), rice is left on the counter (just look at the rice kept on the counter in plain view for the preparation of poké, which is extremely dangerous) and will remain there for several days in a row. In a futile attempt to slow down bacterial proliferation, they stuff the rice with numerous chemicals, including aspartame and various types of preservatives, so that the rice can stay out of the fridge for several days. We think we're eating freshly cooked white rice, but instead we're eating rice overflowing with toxic ingredients and bacteria that obviously proliferate anyway, even if prepared several days in advance. That's why if you eat a large plate of white rice at home, you don't bloat, but if you eat a small bowl of white rice at the restaurant, you'll leave with a bloated, hard, watermelon-shaped belly: it's not the rice that makes the difference, but the substances inside it.

Page 4 of 4

A bloated “sushi belly” is not caused by overeating, but by consuming too many chemicals that damage the microbiota (increasing bad bacteria and killing good bacteria), which instantly inflates the belly and causes skin eruptions. In fact, what you find after eating sushi are not pimples or stress acne, but rashes caused by too many chemicals absorbed during meals at the restaurant. If you cooked the same dishes at home, using only healthy ingredients, you would not suffer the same negative effects at all, but rather you would feel very good. Let's ask ourselves why making sushi at home is ‘so expensive’ and why restaurants throw it at us for such low prices: because at home we cook real, natural, healthy food, while at restaurants we are only offered chemical mixtures that are sold to us as natural, which they are not. So, even simple white rice at the restaurant is actually very heavy and harmful to our bodies. All these “fake” foods, because they contain only trace amounts of natural ingredients, seriously damage our health in many ways. As delicious and beautiful as sushi, poké, and Asian cuisine in general are, we need to pay serious attention to the damage they are causing to our health without us realizing it. Just one unfortunate day is enough to cause damage that we will have to live with for the rest of our lives.

End page 4 of 4. If you enjoyed this article, please comment below describing your feelings while reading or practicing the proposed technique.

 

0 σχόλια
  • sssnoop
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:11 17/06/25

    Non avevo idea di cosa fosse l'istamina perché nessuno me ne ha mai parlato, eppure tutti sanno che esistono e a cosa servono gli antistaminici. Già questa la dice lunga sull'istruzione che riceviamo. Sono un amante della cucina in generale, non mi sono lasciato sfuggire la moda delle pietanze asiatiche arrivando a diventare cliente assiduo di un paio di ristoranti all you can eat della zona dove prima andavo per il gusto, poi per la quantità del cibo ingurgitabile trovandomi a volte in stati quasi vergognosi. Col tempo avevo cominciato a domandarmi come potesse essere possibile che il prezzo fosse sempre abbastanza conveniente nei confronti della qualità, senza rendermi conto chevera proprio la qualità il punto: appena sufficiente per non fare male, ma msi adeguata per fare bene. Ma fino a che non di pratica si resta fissi nell'abitudine. L'ultima volta che ho mangiato in un sushi era a novempre 24 per il compleanno di un amico e ho preso solo pietanze grigliate per minimizzare ogni possibilità di pericolo. Se dicessi che il sushi non mi manca direi una bugia, ma a quanto pare i rischi sono eccessivi

  • Niki
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:02 17/06/25

    Grazie Angel di tutte queste informazioni utilissime che ci mettono in guardia sui ristoranti orientali. Confermo che anche il riso bianco può essere tossico se non conservato bene. Mi ricordo che un giorno una mia collega mi aveva offerto del cibo cinese ed avevo mangiato solo del riso bianco. Dopo un'ora avevo iniziato a vomitare e sono andata avanti per ore. Davvero bisogna stare attentissimi. Fortunatamente neanche ai miei famigliari piace andare nei ristoranti orientali. È un problema molto serio visto che questi ristoranti sono sempre pienissimi proprio grazie al fatto che costano molto poco, si mangia in abbondanza e si ha sempre voglia di ritornare proprio perché l'aspartame presente nei cibi crea dipendenza. Sicuramente cercherò di essere molto prudente e più attenta a cosa mangio e da dove proviene. Una solo giornata sfortunata può essere cruciale....

  • Omni
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:03 17/06/25

    Credo sia probabilmente uno dei documenti più interessanti che io abbia mai letto sull'alimentazione fuori dalla propria casa, non intendo solo qui su ACD ma in generale, la panoramica offerta su questi pub/ristoranti/locali "contaminati" (o comunque dediti più alla cucina orientale tra virgolette industrializzata rispetto a quella fatta in modo sano nei luoghi d'origine) fa intendere perfettamente come sia possibile che riescano ad offrire quantità di cibo abnormi a prezzi irrisori (dal momento in cui, nel prepararseli da soli in casa, ci si rende conto che sia impossibile pagare così poco per cucinarli): in pratica letteralmente e metaforicamente danno da mangiare ai clienti più robe chimiche che cibo vero e proprio! Praticamente vendono solo la "faccia e l'aspetto" di un preciso alimento visto che quest'ultimo poi contiene prevalentemente ingredienti chimici piuttosto che l'alimento stesso nella sua versione naturale. Questi luoghi stanno spopolando non solo per il bassissimo costo e per l'asporto, ma soprattutto per la grave dipendenza paragonabile alla droga che essi generano, paradossalmente i metodi di conservazione rendono persino peggiore la situazione, un proliferarsi di batteri ed elementi nocivi vari, che orrore!

  • L'Aura
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:20 17/06/25

    Rivelazioni per me sconcertanti, e siamo solo alle prime! Ho scoperto un mondo con questo documento! Non sono mai stata assuefatta dal sushi però ogni tanto ci andavo 2/3 volte l'anno, tranne un anno nel quale stavo in fissa e ci andavo almeno una volta al mese, avendo però cura di non mangiare nelle catene, ma di andare in quelli un po' più di qualità! Sono stata sia al cinese che al giapponese, eppure, pur essendo buoni i sushi, non riescono a competere con altre cucine e altri sapori! Ultimamente oltre ad essere diventati una moda, ciò che attrae di questi posti è il richiamo delle sostanze contenute nel cibo...anche io ricordo di aver avuto un periodo in cui addirittura il sushi me lo sognavo la notte, con l'acquolina in bocca.. una voglia davvero strana che non mi era mai capitata con nessun'altro cibo e che ora so da cosa è causata! È proprio vero che l'apparenza inganna e che solo approfondire le nostre conoscenze può aiutarci ad uscire da questo loop di ignoranza e malattia. Grazie!

  • Cāru
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:02 17/06/25

    Mangiare sushi o cinese mi piace molto, ma dopo dico sempre di non volerci tornare per mesi perchè sento la fatica nel digerire, la pancia mi si gonfia ed effettivamente diventa una sorta di dipendenza. Gli ingredienti che dovrebbero essere usati sono molto sfiziosi come lo è la cucina orientale, ma se l'aspartame e altri elementi superano l'ingrediente principale allora è solo dannoso. Purtroppo per i ristoranti è una questione in apparenza solo economica, perchè sappiamo bene che dietro c'è la volontà di intossicarci.

  • Aether
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:01 17/06/25

    Ricordo che della questione dell'aspartame che non andava bene consumato se ne parlò già un bel po' di tempo fa, perchè mia madre ne era informata. Mia madre era una fumatrice, e quando smise ripiegò sulle gomme da masticare, quindi a casa c'erano sempre diversi pacchetti di gomme. A un certo punto lei fece più attenzione agli ingredienti e comprava solo gomme in cui era indicato che non contenessero aspartame, leggeva sempre la lista degli ingredienti proprio per sincerarsi di questo fatto. Sono davvero fortunata per aver mangiato sushi solo una volta, 8 anni fa, quindi non ho assunto tutte quelle schifezze che mettono nei cibi che si trovano in questi ristoranti orientali. Certo, le merendine e prodotti industriali ho continuato a mangiarli negli anni passati, mangiandoli già da quando ero piccola, quindi comunque ho assunto la mia buona parte di sostanze tossiche. Dobbiamo aprire gli occhi sulla realtà che ci circonda, connettere i neuroni e capire che se ci offrono cibo a basso prezzo è perchè la qualità non c'è, ma quei cibi sono principalmente pieni di sostanze chimiche. Grazie mille, Agel, per tutte le informazioni che ci offri!

  • gil
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:01 17/06/25

    Ho sempre mangiato molto volentieri il sushi, e non c'erano i chioschi che lo vendevano, e nemmeno i ristoranti cinesi, ma veri ristoranti giapponesi dove costava un occhio, assieme alla zuppa di miso, e altri piatti. Cucinavano tutto davanti al cliente, prendendo gli ingredienti dai frigo, e rimettendoli lì. Parlo di decine e decine di anni fa, quando trovare un ristorante giapponese era quasi raro. Nella mia città non cce n'erano, quindi ci si doveva recare in un'altra città più importante, dopo aver prenotato giorni prima. Usavano il teppanyaki, ovverosia quell'enorme piastra con il cuoco giapoonese che preparava tutto lì, o quasi, ma comunque tutto in vista del cliente, perché ci si sedeva su sgabelli attorno al teppanyaki. Mangiare là costava uno stipendio, ma mai avuto problemi di digestione o di salute in generale. Oggi esiste slo il profitto puro e il disinteresse per il cliente che viene visto solo come un portafogli ambulante. Vuoi mangiare come un porco spendendo poco? Bene, ti aiuto io, ma dimenticati la qualità. Non ci vuole un genio per capire che se ti danno un sacco di cibo per pochi soldi qualcosa sotto ci deve essere. Qualcuno può pensare che la grande affluenza di gente possa compensare i costi... errato! Qualcun'altro può dire che alcuni ristoranti riciclano denaro sporco e quindi è solo una copertura... vero, ma non possono darti cibo di altissima qualità per pochi soldi, quindi lo fanno usando cibo di dubbia provenienza, e risparmiando su qualsiasi cosa possono. Intanto il pesce vieene dai mari più inquinati del mondo, vedi pangasio, pesce che mai dovrebbe essere comprato. Angel ha spiegato tutto perfettamente, e io aggiungo che essendo stato un grandissimo consumatore di zuppa di miso da buon macrobiotico, e che mai doveva mancare in almeno un posto perché è proprio la base di quella cucina, compravo il miso d'orzo biologico proveniente esclusivamente dal Giappone che costava un occhio. La wakame pure, il tofu era fatto in casa (non da me), e comunque non era necessario usarlo. Il miso è ricco di fermenti che se uccisi la rendono un piatto inutile, invece del digestivo naturale. Insomma, per farla breve erano tutti ingredienti costosissimi, e nemmeno di facile reperibilità. Oggi regalano tutto. Dov'è l'intelligenza dell'umano che non comprende che se gli danno roba costosissima per poco vuol dire che quella roba sarà dannosa per la sua salute? Da quel che vedo, la gente non ci arriva, tutti stupidi creduloni che si lasciano abbindolare facilmente. Comlice il fatto che ci impoveriscono proprio per questo scopo, la ricerca di ciò che è più abbordabile per le nostre tasche. Mc Donalds fa miliardi, il cibo spazzatura pieno di innumerevoli ingradienti artificiali tossici è super richiesto. Il popolo bue dorme, e non c'è verso di svegliarlo. Grazie Angel!

  • Isa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    06:09 17/06/25

    Quante informazioni pazzesche!! Non mi aspettavo davvero questa quantità così esorbitante di sostanze chimiche anche in un semplice riso bianco!!! Tutti gli alimenti che propongono hanno più sostanze chimiche e solo dopo la sostanza base, in quantità minima, è tutto questo è un’altra grandissima beffa alla nostra salute! Per fortuna non sono mai stata una grande frequentatrice di questi posti perché nel paese in cui abito non ci sono, altrimenti sono certa che ne sarei stata assuefatta viste le sostanze tossiche e le droghe che inseriscono per renderci sempre più dipendenti! Poi ovviamente questi ristoranti orientali non hanno nulla a che vedere con la vera cucina asiatica che se naturale e preparata in casa con alimenti davvero genuini e non industrializzati fa bene e rappresenterebbe una dieta bilanciata e sana, ma è lontana anni luce da tutti quello che propongono nei sushi all you can eat. Ancora una volta snaturano nel vere traduzioni che vengono sostituite con cibi tossici e deleteri. Questo capitolo è veramente importantissimo per rendersi conto di una grande trappola mortale e per iniziare a vedere le cose come stanno!! Grazie infinite Angel per questo capitolo, ogni informazione è importantissima!

  • Wanderer
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:37 17/06/25

    Una delle cose più soddisfacenti che ho imparato (o per lo meno iniziato ad imparare a fare) in questi anni è proprio fare piatti orientali in casa. Il sushi l'ultima volta che ci ho provato sarà stato diversi anni fa... ma con i giusti ingredienti (veri!) si possono fare piuttosto facilmente in casa ricette come pad thai, dumplings, riso al curry buono quanto se non più di quello del ristorante, e molti piatti diversi se ci mettiamo un po' di impegno. Anche qui Mangiare Sano è ciò che mi ha dato la scossa non solo per sperimentare ma soprattutto per capire come adattare le ricette perché siano davvero sane, eliminando alcuni ingredienti e sostituendone degli altri per creare giuste combinazioni alimentari senza nulla togliere al sapore! E' scioccante sapere che letteralmente più della metà degli ingredienti nella roba che mangiamo nei ristoranti, specialmente quelli orientali, è pura roba chimica, ma ha perfettamente senso dato il prezzo che paghiamo. Molti si chiedono come facciano questi piatti ad essere così economici, ma in pochi vanno effettivamente a ricercarne le ragioni. E' davvero grave, sia dalla parte del consumatore sia dalla parte di chi fa un business sulle spalle, e sulla vita, delle persone.

  • Chiara Calien
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:01 16/06/25

    Che meraviglia!! Mi stanno piacendo un sacco questi documenti! E' da molto tempo ormai che non vado a mangiare sushi o comunque ristoranti orientali, sebbene abbiano cercato comunque di tentarmi con la scusa dell'amico che ha convenzioni ecc, ma devo dire che non mi manca affatto rispetto invece ad anni fa quando lo frequentavo di più, e questo infatti fa capire quanto le sostanze che mettono all'interno siano delle vere e proprie droghe che vanno ad assuefare il nostro organismo! E' veramente pazzesco come mettano l'aspartame praticamente ovunque, per non parlare del lievito di birra messo su alimenti dove non ha alcun senso se non quello di creare gravi danni! Veramente assurdo anche come vengono trattate le alghe per renderle più belle e appetibili, ma anche riguardo allo zenzero e al wasabi su cui in svariate occasioni ci avevi accennato che non si trattasse di wasabi vero e proprio! Una delle ultime volte in cui avevo mangiato sushi infatti mi ero sentita molto male, avevo dato la colpa alla forte aria condizionata presente all'interno del locale ma in realtà era proprio il riso del sushi che dopo poco mi aveva letteralmente chiuso lo stomaco provocandomi una forte nausea e sentendo lo stomaco durissimo e tirare esattamente come hai descritto, chissà da quanto tempo era così mal conversato... Prestare attenzione a ciò che mangiamo è divenuta una priorità assoluta, soprattutto quando siamo insieme ad altre persone che in un modo o nell'altro cercheranno di tentarci e di farci credere che se si sgarra una volta non possa succedere niente, quando invece, come hai scritto a fine articolo, basta una sola giornata sfortunata per crearci enormi danni!!

  • Bugi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:55 16/06/25

    Ricordo che sotto il "covid " quando non si poteva uscire e quindi niente sushi, moltissime persone erano in astinenza di sushi non vedevano l'ora di mangiarlo. All'epoca io non lo mangiavo perché ci avevo provato ma dopo pochissimo mi veniva da vomitare( con esito positivo) e mi chiedevo come mai tutta questa astinenza come mai tutti avevano un gran bisogno di mangiare sushi? Ho pensato che sicuramente c'era qualcosa dentro che non potevo più farne a meno ma non sapevo che cosa. Ed è anche vero che tutti si saranno fatti le domande del basso costo ma poi le hanno zittite per convenienza.

  • sole15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:44 16/06/25

    Ecco svelato il vero motivo per cui diventai subito dipendente dai sushi e dai pokè, una volta assaggiati. Ora è da alcuni anni che non metto più piede in quei posti, anche perchè non sono facilmente raggiungibili e non ho nessuno che mi accompagnerebbe. Quando vidi il vero colore dell'alga wakame nel percorso Mangiare Sano, non riuscivo a capire perchè invece nei ristoranti la trovavo sempre verde fluo. Purtroppo ancora adesso mi ritrovo con la pancia gonfia, sintomo che gli alimenti che compro non sono proprio freschi e sani.

  • White Wolf
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:44 16/06/25

    Mi sa che solo da me il sushi è il ristorante più costoso della zona... è un all you can eat ma a prezzi davvero alti. Nelle città però ho visto che ce ne sono tantissimi e a prezzi davvero molto bassi, fa venire i brividi pensare a quanta gente si sta avvelenando. Non ho mai visto lo zenzero marinato ma proverò a farlo in casa, mi ha incuriosito. Invece per la zuppa di miso sono corsa a guardare gli ingredienti di quella che ho in casa xD In teoria era ok dato che l'ho scelta precisamente perché aveva solo soia, riso, sale e acqua ma nel leggere mi era venuto il dubbio, anche perché in vendita ce ne sono tantissime con alcol e altre cose che davvero non c'entrano nulla (e questo nei negozi etnici, nei ristoranti sarà anche peggio).

  • Raffae
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:05 16/06/25

    Che orrore! Sono abbastanza ignorante riguardo le pietanze delle altre parti del mondo e ho mangiato all'all you can eat 2 volte nella mia vita, nel 2017, e tutte e due le volte mangiai in modo molto moderato perché quei piatti proprio non mi attiravano. E ora capisco che non erano le pietanze in se a non piacermi ma probabilmente tutto il miscuglio di sostanze dentro a farmi da repellente. È veramente tremendo che possa bastare un solo pasto per rovinarti per il resto della vita...

  • Sara💕
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:43 16/06/25

    Hai proprio ragione, basta una singola giornata sfortunata per recarci danni x tutta la vita. Dopo che mangiavo sushi mi accorgevo che da lì a veramente poco, a volte poche ore a volte qualche giorno avevo l'assoluta necessità di ritornare a mangiarlo, tant'è che mi chiedevo se ci infilassero droga all'interno, perché ti veniva una voglia pazzesca e se ne accorgevano parecchie persone, che questa voglia non era affatto naturale, ma pompata a dovere ! Proprio come un astinenza! Sono felice di aver compreso che è proprio così. Mi sono sempre chiesta come facessero a sostenere i costi, con i prezzi così bassi, poi ho iniziato a capire che forse il sushi non era così sano, ma sembrava proprio come un fast food e quindi un cibo spazzatura, perché aveva gli stessi elementi delle maggiori catene di fast food. Sará circa un anno che non tocco sushi e ne sono veramente felice. Anche perché oltre lo schifo e le sostanze chimiche all'interno di esso, proprio come dici tu, c'è un incredibile proliferazione di batteri , cisto che la loro condizione di igiene anxhe in cucina è molto diversa dalla nostra. e oltre questo è risaputo come la maggior parte degli orientali soprattutto cinesi soffrano di epatite e basta veramente un taglietto in un dito mentre preparano cibo x contaminare tutto.