arrow-up-circle
Επιλέξτε το τμήμα του κειμένου που θέλετε να διευκρινίσετε (μέγιστο 80 λέξεις)
Step 1 - N° 5

What Meditation is – The first steps (Part 1)

This article is not yet available in your language. Below is the English version.

Page 1 of 4

Meditation is a moment of realizing that you are alive while everyone else around you is suffocated by work and problems. Even though we are all here writing, reading, or listening, we have a weak awareness of being alive because we do not respect ourselves and our lives as much as we should.
We only realize that we want to live or feel alive when we face an obstacle that makes us afraid or when we believe we are about to die, even if there is no gun pointed at our head.
Anything that causes fear prompts us to reflect on how much we value our lives.
This happens because we choose to suffocate ourselves with routine during the day. So, just when we should be enjoying life and appreciating who we are and what we have, we waste our time thinking about problems, failures, and things that make us feel worse.
We waste our precious time dying inside even though our body is still alive. Isn't that strange? We are alive yet we kill ourselves inside. Meditation is deciding to feel alive in every moment.
Feeling alive is a beautiful sensation because it makes you realize that you are in the right place at the right time. It doesn't overwhelm you or make you feel out of place, nor does it make you feel like you were born by mistake or with a cruel destiny. 

Feeling alive helps you realize that you are here for a reason and finally you can feel at peace with yourself. No gossip or other people's words can make you feel as bad as your own negative self-judgment. The problem is that we're taught from a young age to value life only when it's about to end. We see this in the people around us - we don't realize we want to spend more time with someone until they are dying - and in our own lives, because we often only appreciate our lives when they're threatened by an obstacle or someone who wants to take it away. This is a terrible way to live, as we waste every moment of our lives by focusing on the negative and only when we're on the brink of losing what we cherish do we recognize how much we would have wanted to enjoy our time more.

Before considering meditation as a technique where you sit and relax, understand that true Meditation is the conscious decision to feel alive in the present moment, when you have all the time in the world.

Not all people are conscious of their own existence. Many of those who surround us behave like robots, enslaved by routine: they work, come home, watch TV, eat, and sleep. They do not have control over their lives. Instead, they follow a program imposed on them by others. It is difficult to understand this if you do not observe those around you and continue to look down at your feet, because you may not realize how everyone is driven by a will that is no longer theirs. If you look around, you will see people who move and perform actions, even though they are asleep inside. 

It is akin to observing a worker who, exhausted from fatigue, falls asleep in the factory, yet their hands continue to work despite their unconsciousness because the body can move and perform pre-imposed actions even without the need to stay awake.

In the past, this was due to excessive working hours; today, it is due to excessive hours of unconsciousness.

Meditation is a practice that has always been a part of us, even if its name might be unfamiliar nowadays because we've let excessive modern stress suffocate us.

Meditation is, first of all, a mental state, and then a technique. It is essential to practice it as theory alone cannot provide us with its benefits.

To effectively put a good session into practice, you must first make the internal decision to practice it, as it offers a state of mental Freedom from the programs and weights that burden us every day, a sensation that may not be easy to recognize and understand immediately.

Meditation reminds us that we are alive in living bodies, because that’s what we are, although we often forget this fact.

If you have practiced meditation before, you will find it easier to read the following pages. If you have never experienced or learned about this state of mental and physical relaxation, it's time to become familiar with it.

Page 2 of 4

Today relaxation is often taken lightly, almost thinking that well-being is something that should not belong to us, because it is boring or useless, just like a waste of time. I will be happy to prove the opposite.

Feeling good does not mean wasting time, feeling bad instead does: it really makes us waste a lot of opportunities by throwing them straight into the trash.

I want to help you understand what Meditation really is, and not see it as something only for a select few, the elect, or those who have nothing to do.

Discovering meditation in the right way will increase your desire to practice it and incorporate it into your life. Don't rush to achieve everything immediately if you're not even sure what you want to achieve. So relax, take your time, and step by step you can improve your life and the way you live it. I invite you to try the first taste of true meditation, which I am ready to teach you. It is probably the first time for you, so we will start from the most basic level and work our way up to more in-depth techniques. The purpose of this Meditation is mental well-being, and relaxation is the first objective that must be achieved. Without relaxation, Meditation will not be as effective, and it may appear almost useless. Learning to relax is both the most difficult and the most important step; once you have mastered this skill, the rest will be a walk in the park. We are about to begin a 10-minute meditation session. I will guide you through the steps to have a magnificent Meditation experience. I recommend listening to the audio version with headphones. Alternatively, you can continue reading this page and follow the same instructions in written form. In this case, spend at least one minute practicing each command.

Get comfortable and relax.

 

Focus solely on my words...

 

Do not think about anything, remove any thoughts that you do not need at this moment.

Focus solely on relaxation.

 

Breathe... and focus on the depth of your breath.

Worth your attention with every single breath...

 

Start breathing deeply and calmly... breathe with your stomach.

 

Do not think about anything...

 

Feel the muscles in your neck loosen up... and relax it.

 

Relax your shoulders...

 

Relax the muscles in your face..

 

Focus only on the beating of your heart and relax...

 

Feel your heart beating... 

 

Feel it like never before...

 

Breathe... and feel yourself relax...

 

Relax your neck...

Your shoulders...

Your face...

 

Now relax your back...

 

 

Now... 

Relax your mind...

Feel the lightness that is created in your mind...

 

 

Feel how beautiful it is to relax... and not think about anything...

 

 

It makes you feel... for a moment... alive...

 

 

Take a moment longer... just a moment... feel happy to be here... in the present…

 

 

Give yourself just a moment... do not leave immediately... 

It's so nice to be by yourself...

 

Relax... Your body is asking you to... Your mind is begging you to…

 

Do not be shy... after all... it's just you with yourself...

 

Relax a little more... breathe deeply...

 

Thank you… for allowing me to help you relax…

 

You are now ready to open your eyes… in every sense.

 

 

This was just a taste of Meditation, and I hope it has sparked a small desire in you to want to relax more often. As you have seen, there is no reason why you should not. If you wish, practice this relaxation session again until you feel ready to move on to the next step. I am waiting for you.

End of page 4 of 4. If you liked this article you can comment below describing your feelings during the reading or the practice of the technique.

This document is the translation of the original article (https://www.accademiadicoscienzadimensionale.com/archives/4454) on the Dimensional Consciousness Academy website.

3454 σχόλια
  • Sophy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:49 19/08/25

    Concordo!! La meditazione mi fa sentire viva, e vivere il momento. Purtroppo è così, iniziamo ad apprezzare, di sentirci vivi, quando ci sono ostacoli, problemi, malattie....Invece dovrebbe diventare una consuetudine quotidiana. Ricordo che per vari anni, ho vissuto, ma Senza vivere, iniziavo a lavorare molto presto, tornavo a casa tardi, ed ero esausta, non vedevo l'ora di andare a riposare, e l' indomani, iniziavo di nuovo la solita routine, questo non è vivere, è diventare, come degli automi. La cosa importante era il lavoro, avevo delle scadenze da pagare, e vivevo, totalmente immersa in questa situazione. Se avessi incontrato ACD, in quel momento, non avrei saputo, apprezzare, la sua importanza. Ero troppo immersa nel Low. Ringrazio il cielo, che quel momento sia passato, così adesso, riesco ad apprezzare, le cose che per me contano di più.

  • L’OraLu✨
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:37 18/08/25

    Veramente la meditazione è l’unica via… Ne sono convinta! Tuttavia esiste sempre una trappola… È sempre in agguato.. parlo dell’avversario che si presenta appena si chiude gli occhi: io lo sento, lo avverto, cerca di farmi cambiare idea, immediatamente .. e poi infine urla se non viene ascoltato.. urla in una maniera devastante .. con un urlo sordo.. ma io lo sento .. anche quando incontro delle persone che non sopporto, o quando non ho voglia di starle a sentire (e per lavoro sono obbligata..) come è possibile riuscire a contrastarlo? Io posso solo rimanere ferma ad osservarlo e ad osservarmi. Delle volte ho la capacità di non reagire, delle volte invece è più forte di me e non riesco, allora mi osservo nel mio scatto e capisco quanto siamo automatici e quanto siamo programmati, purtroppo. Mi chiedo: come si può continuare a meditare senza estraniarsi troppo dalla vita materiale? Ho visto molti casi di persone alienate x così dire alla quotidianità.. Credo sia necessario un bel approfondimento x me. Grazie 🙏🏻

  • Lorenzo
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:54 17/08/25

    Il rilassamento è la base della Meditazione e con questa sessione ne abbiamo un bellissimo assaggio! Praticare questa sessione mi ha aiutato a ritrovare uno stato mentale più appropriato per la meditazione, e devo dire che sono felice di questo! È solo meditando che sei Vivo in un corpo vivo e praticando si capisce il perché di questo: la pratica meditativa ti avvicina alla tua Essenza. Con la meditazione riesci a superare i problemi che nella vita quotidiana ti si pongono davanti, perché rilassando la mente riesci a capire cosa è davvero importante per te in quel momento, lasciando indietro tutto ciò che vuole farti perdere tempo. Questo non è poco, è un passo per acquisire forza, fiducia e prendere il controllo della propria vita per darle la direzione che ritieni più giusta per te, per quello che senti. Ripartire dalla base delle basi è sempre fondamentale, ti sblocca sempre qualcosa di nuovo e ti motiva a fare sempre di meglio. Grazie mille Angel!

  • Alessio
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:56 17/08/25

    Questa breve meditazione la utilizzo molto spesso come rilassamento prima della meditazione vera e propria, ho notato che è stata riregistrata con un'altra voce, ad ogni modo la tecnica è la medesima ed è molto utile anche per fare qualche pausa durante il giorno e riprendere coscienza.

  • Parvati
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:44 17/08/25

    Conosco da tempo la meditazione e ho apprezzato questa piccola sessione. La mia domanda però è cosa fare quando al meditazione fa affiorie sensazioni dolorose, probabilmente legate a vecchie ferite. In questo caso non sempre viene voglia di meditare, perché si generano anche sensazioni spiacevoli e non solo di benessere

  • arcoor
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:30 15/08/25

    Praticando ill rilassamento ad un certo punto ci si sente tutto il corpo avvolto in una specie di tuta molto spessa ma che non si può vedere ne toccare. Proprio una bella sensazione.

  • fede91
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:56 15/08/25

    Oggi ho effettuato la mia prima pratica di meditazione. Che dire, come avevo immaginato, non è un'attività che mi risulta particolarmente semplice, per due motivi: in primo luogo, alcuni pensieri disturbanti tentano talvolta di subentrare nella mia mente, interrompendo lo stato di rilassamento e di meditazione; in secondo luogo, in alcune fasi tendo a faticare a controllare il rilassamento, tanto da sentire quasi giramenti di testa e da cadere in una sorta di stato di narcolessia (ho notato che qualcun altro ha questa stessa "difficoltà"). Ad ogni modo, è stata un'esperienza molto piacevole, da ripetere e da allenare. Sono curiosa di capire dove mi porterà, se effettuata in modo costante. Oggi l'unica cosa che posso dire è che comunque mi ha apportato del benessere in quei dieci minuti, però confido ovviamente di raggiungere altri risultati praticandola con continuità.

  • ascari
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:10 14/08/25

    Non mi stancherò mai di praticare questa meditazione. Mi fa stare bene, mi fa scaricare anche quando giornate pesanti come oggi si fanno sentire. Grazie ❤️

  • Lince
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:37 14/08/25

    Le basi sono sempre importantissime! Personalmente preferisco leggere i vari passaggi prima e poi cercare di metterli in pratica nel miglior modo che posso tenendoli a mente senza dover riguardare sul cellulare perché questo mi deconcentra e mi infastidisce stare attaccata alla tecnologia specie se devo praticare! Ti ringrazio Angel! Le basi sono fondamentali! Non si finisce mai di imparare dai vecchi doc!

  • ari3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:41 12/08/25

    Bellissima meditazione. Da un senso di pace non indifferente ed è particolarmente adeguata in giornate in cui si sente molto attivati, la rifarò quando ne sentirò la necessità

  • ascari
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:07 11/08/25

    Oggi è stata una giornata difficile ,incomprensioni, discussioni e ho pensato solo poco fa di fare questa meditazione. Che stupida che sono stata perché se solo l avessi fatta oggi magari non sarebbe stata tutta la giornata pesante. Mi sento svuotata, sento che questa meditazione ha pulito la mente. Grazie grazie grazie Universo e grazie a voi per questo aiuto.

  • francescafiore
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:31 11/08/25

    Grazie, è davvero molto rilassante e può essere messa in pratica in ogni momento e luogo data la sua semplicità ed efficacia. 🙏

  • monacodell'acqua
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:52 09/08/25

    la meditazione aiuta tantissimo, abbinata a delle pietre specifiche permette di ricalibrarci ed essere presenti nel qui ed ora!!! Sia essa statica che meditazione in movimento come il Tai Chi Chuan

  • Fylax
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:13 04/08/25

    RICAPITOLANDO: Lo scopo profondo della meditazione è quello di aiutarci a sentirsi vivi. Si tratta fondamentalmente di uno stato mentale. Vi sono più metodologie e livelli, ma alla base vi è sempre una tecnica di rilassamento. Soltanto una mente e un corpo rilassati saranno in grado di partecipare con consapevolezza a quello che verrà in seguito. CONDIVISIONI: In questa prima fase, ovvero il rilassamento, mi ritrovo quasi sempre ad imbattermi in un impedimento che finisce non solo con l'ostacolare la mia tecnica, ma addirittura con l'interromperla: il sonno. Il mio problema infatti non è tanto il non sapersi rilassare, quanto il non riuscire a gestire o dosare il mio rilassamento. E non c'entra l'ora, il momento della giornata, la posizione o la stanchezza. Si tratta quasi di una sorta di narcolessia che si può ripresentare anche più volte di seguito, impedendomi di entrare nel vivo dell'atto meditativo. Proverò a seguire le indicazioni di questa accademia sperando di superare questa limitazione. Ringrazio per i graduali insegnamenti, suggerimenti preziosi.

  • giotto
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:24 04/08/25

    Grazie !! Questa meditazione, oltre a tutto quanto spiegato, è fantastica. Praticarla ogni giorno per rimanere centrati