arrow-up-circle
Επιλέξτε το τμήμα του κειμένου που θέλετε να διευκρινίσετε (μέγιστο 80 λέξεις)

Sushi, Poké and Thai food

Page 1 of 4

Young and old alike are increasingly discovering all-you-can-eat sushi, as well as Chinese takeaways, poké bowls to eat at the counter, at work or with friends, all kinds of offers with Thai influences and “influences/contaminations” of every kind... really every kind. Beautiful, colorful, and super tasty dishes that hide a danger: germs, bacteria, parasites, toxins, and viruses that will cause various types of infections, caused by the consumption of fish that is not very fresh, but also by contaminated rice and other ingredients that are toxic because they are chemical or have gone bad. The power of huge Eastern and Hawaiian restaurant chains is spreading like wildfire throughout Italy and the rest of the world, helped by exceptionally low prices, which guarantee that anyone, including teenagers and low-wage workers, can eat generous meals on the spot, on the go, or at home whenever they want, thanks to the convenience of the dishes and the favorable prices. However, we must ask ourselves where the possibility of offering complete and highly abundant dishes at such low prices comes from, so much so that we have all, at least once, wondered: how do restaurant owners cover the costs? Let's start with the fact that many of the ingredients used in sushi/poké restaurants are not locally sourced, nor are they of Italian origin, nor are they even natural. The ingredients are imported to Italy from places where they cost less, so that restaurants, especially big chains (like all-you-can-eat sushi and poké places), can spend less and resell the products at a higher price. The questionable origins of the ingredients allow us to understand that often fish, as well as meat, is not from our territory, is not fresh, and is not even organic. If animals are fed GMO and synthetic foods, the meat will cost much less, so retailers can earn more, but no one cares about the health of customers: our lives depend on what we eat. Our health is important, but industrial business doesn't care. In addition to fish, meat, and vegetables from abroad, no less important are all those ingredients we consume on beautifully decorated plates, thinking they have been prepared by the chef in the kitchen, but which are actually packaged foods, purchased ready-made directly from China or other areas among the most polluted in the world. Take, for example, the marinated ginger that abounds in Chinese and Japanese restaurants, especially all-you-can-eat restaurants, where ginger is ‘free’ or rather included in the price, so you can order it in large quantities. We think it’s just ginger and a little sugar, but it’s actually a much worse product than we imagine. It's purchased by restaurants in large quantities at very low prices, directly from China (it's never prepared by the restaurant where we eat it!), in ready-made bags where the first ingredient—even before ginger—is aspartame: a toxic ingredient that's seriously dangerous to our health. It's essential to know that the list of ingredients on the label of every food product we buy is written in order of quantity of the ingredients present: for example, if we prepare potatoes with salt and pepper on top, we must list the ingredients in order of percentage quantity, which we assume could be 99.5% potatoes, 0.3% salt, and 0.2% pepper. The first ingredient should always be the basic food (e.g., potatoes), which may then have additives (e.g., salt and pepper). However, if the first ingredient of what we are buying is aspartame, and only then is the food we want to buy (in this case ginger), this means that the presence of aspartame is greater than the food in the package; therefore, in the case of marinated ginger, the amount of aspartame is greater than the weight of the ginger itself.

Page 2 of 4

We should think about how many pounds of aspartame are used to prepare that simple marinated ginger served on a decorative bowl that seems so harmless, but which directly and seriously damages our brain and entire body. Furthermore, aspartame is addictive, which forces us to return to the sushi restaurant to eat those foods again, including pickled ginger (as well as the sushi itself, which contains aspartame, sweeteners, and more!), because our brains are addicted to that drug and must have it again. This is not a good thing: as long as we believe that we are the ones making the choice, we think that going out for sushi is fun and enjoyable, but if we understand that we go there not because we like it, but because the artificial substances are drugs that force our brains to make us like them in order to convince us to consume them again, we should consider whether it is really necessary to satisfy those cravings or whether it would be better to detox once and for all. Of course, at first, it seems impossible to be able to do without sushi, because those substances are too deeply engraved in us. In fact, the craving for sushi is no longer a simple desire for something tasty, but is in effect a need, because our body is addicted to those drugs. Just think about the price of real ginger, which is quite high when bought fresh, yet in all-you-can-eat restaurants it's thrown at you in endless quantities, no matter how cheap it is, because what they are offering us is aspartame with ginger, not ginger with aspartame. That's why all-you-can-eat restaurants can offer much lower prices and easily sustain them. Just think about the fact that making marinated ginger at home is very easy and requires only three ingredients: ginger, vinegar, and sugar, which can also be replaced with honey or other natural sweeteners such as agave or maple syrup. Secondly, in all-you-can-eat restaurants, we find wakame seaweed, which is beautiful and served fresh, but only in terms of temperature, because in reality it's not fresh at all: it is purchased ready-made from multinational companies, and the first ingredients are aspartame, sugar, colorants, preservatives, and many other chemical agents that make both the color and flavor of the seaweed unnatural, to make it look more beautiful and appealing. In this case too, wakame seaweed is the last ingredient in the mixture: wakame seaweed is quite expensive, but if it's filled with chemicals that swell it up and give it a bright fluorescent green color (very nice to look at, of course, but its natural color is brown or dark green, the natural color of seaweed! And no, it's not just because of the cooking process called ‘blanching’). The prices are significantly lower because the product contains over 60-70% chemicals and only the rest is actual wakame seaweed. This is why wakame seaweed is offered in large quantities and without limits in all-you-can-eat restaurants, even though in theory it should be very expensive... but when purchased by Chinese multinationals that create chemical mixtures, wakame seaweed, like nori, is present in small quantities compared to the amount of other toxic ingredients, so the price is lower. We can also think of prawn crackers, which are also purchased as a packaged mixture, or tofu, which in restaurants and large retailers is chosen for its poor quality because it's extended with multiple chemicals: not simple tofu containing only water and soybeans, but tofu containing about 30 ingredients, including a little bit of soybeans! Why fill it with 30 ingredients if real tofu is just water and soybeans? Because by adding chemical ingredients, you can obtain a product that looks like tofu but costs 30-40 times less! And we certainly cannot ignore wasabi, which is not wasabi at all, but horseradish paste mixed with numerous other toxic ingredients in quantities greater than the horseradish itself.

Page 3 of 4

Even the seemingly harmless miso soup, which we can buy organic at prices suitable for our consumption, and which contains only soybeans, a cereal on which to ferment, and koji fungus, which, through a process involving soybeans left to ferment in rice or barley mold and the fungus, gives life to the most famous ingredient in Asia: miso, which is used to make miso soup. However, this soup, if natural, comes at a certain price; it's not free. Yet, in soup mixes purchased from large retailers and therefore found in Chinese/Japanese restaurants, there are numerous chemical ingredients even before miso, including aspartame, brewer's yeast (which has no reason to be there!), sweeteners, sugar, and many other chemical and harmful ingredients that extend the broth and eliminate all its benefits. Yes, because miso soup would be extremely healthy if it were just miso soup: if it contains only natural ingredients, it helps the intestinal flora, now known as the gut microbiota. But since the miso offered by all oriental restaurants is not the healthy kind, but the industrial kind, it contains brewer's yeast and many other chemicals that kill the microbiota, which is why dysbiosis and all kinds of gastrointestinal disorders, even very serious ones, begin. Eating at sushi restaurants, especially all-you-can-eat ones, causes dysbiosis and very serious gastrointestinal disorders due to the excess of chemicals, toxins, and heavy metals that we consume without being warned, and therefore without knowing it. Then we see diseases developing in our bodies, inflammation in the intestines, colon, lungs, and kidneys, and we wonder how this could have happened. The years of all-you-can-eat will take their toll. The same white rice used in sushi or poké or served in a pretty bowl with a few sesame seeds, which we think is harmless (since it should be just rice, and nothing else!), is not at all what it seems. In fact, the purpose of that rice is to ‘sit’ for many days outside the fridge, which means it accumulates an incredible amount of bacteria and histamine; for this reason, hoping to reduce the damage, restaurants soak the rice in water with sugar and other chemical sweeteners (such as aspartame) to sweeten the rice and slow down bacterial proliferation (which is not enough to prevent it from accumulating); It is then drowned in gelatin (made from pork rind/cartilage, used as a thickener; a misleading term because there is no fish in it!) and left for days outside the refrigerator and therefore at unsuitable temperatures and hygiene standards. Food should never be left at room temperature, otherwise various bacteria that are dangerous to human health will proliferate. It should always be kept in the refrigerator or, in the case of hot food, at high temperatures to prevent proliferation. In any case, food must be well stored and then consumed within a maximum of three days; but when we go to a restaurant, we don't expect to eat dishes that are three days old, we hope they are fresh. In contrast, in Asian restaurants (sushi/Chinese/poké), rice is left on the counter (just look at the rice kept on the counter in plain view for the preparation of poké, which is extremely dangerous) and will remain there for several days in a row. In a futile attempt to slow down bacterial proliferation, they stuff the rice with numerous chemicals, including aspartame and various types of preservatives, so that the rice can stay out of the fridge for several days. We think we're eating freshly cooked white rice, but instead we're eating rice overflowing with toxic ingredients and bacteria that obviously proliferate anyway, even if prepared several days in advance. That's why if you eat a large plate of white rice at home, you don't bloat, but if you eat a small bowl of white rice at the restaurant, you'll leave with a bloated, hard, watermelon-shaped belly: it's not the rice that makes the difference, but the substances inside it.

Page 4 of 4

A bloated “sushi belly” is not caused by overeating, but by consuming too many chemicals that damage the microbiota (increasing bad bacteria and killing good bacteria), which instantly inflates the belly and causes skin eruptions. In fact, what you find after eating sushi are not pimples or stress acne, but rashes caused by too many chemicals absorbed during meals at the restaurant. If you cooked the same dishes at home, using only healthy ingredients, you would not suffer the same negative effects at all, but rather you would feel very good. Let's ask ourselves why making sushi at home is ‘so expensive’ and why restaurants throw it at us for such low prices: because at home we cook real, natural, healthy food, while at restaurants we are only offered chemical mixtures that are sold to us as natural, which they are not. So, even simple white rice at the restaurant is actually very heavy and harmful to our bodies. All these “fake” foods, because they contain only trace amounts of natural ingredients, seriously damage our health in many ways. As delicious and beautiful as sushi, poké, and Asian cuisine in general are, we need to pay serious attention to the damage they are causing to our health without us realizing it. Just one unfortunate day is enough to cause damage that we will have to live with for the rest of our lives.

End page 4 of 4. If you enjoyed this article, please comment below describing your feelings while reading or practicing the proposed technique.

 

0 σχόλια
  • alita
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    04:29 21/09/25

    Tutto questo mi preoccupa molto, in effetti ci ho pensato varie volte a come poteva essere che applicassero prezzo così bassi...spero con il tempo di riuscire a guarire. Già tempo fa avevo avuto problemi intestinali che erano poi passati con un'alimentazione più o meno sana (mi rendo conto adesso che nn lo era proprio) che però mi aveva aiutato a guarire; nn avevo considerato però i livelli di istamina , quindi anche nn mangiando alimenti confezioni ma andando sempre al mercato e poco al supermercato pensavo andasse bene. Quello che mi preoccupa di più è mio figlio, perché io posso cambiare alimentazione, se so cosa devo fare ma nn posso controllare lui sempre, già a casa è una guerra con il cibo, fuori nn vedo cosa mangia .

  • deb
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:21 05/09/25

    Leggere nero su bianco aiuta molto a prendere consapevolezza di quello che succede davvero nei ristoranti asiatici e di quello che ingeriamo e abbiamo ingerito fino ad oggi. Non pensiamo mai a quanto i prezzi siano effettivamente bassi e come mai lo siano! Pensando al mio fisico io sono tendenzialmente magra ma ho la pancia gonfia e dura da non so quanti anni ma non mi sono mai soffermata a darli importanza. Sicuramente con tutte le schifezze a cui sono abituata a mangiare non mi stupirei di avere qualche batterio, coli o qualsiasi altra cosa. Sono felice di aver intrapreso questo nuovo percorso perche oltre ai benefici fisici ci saranno anche quelli mentali e psichici e non vedo l ora di cambiare in meglio. Grazie Angel 🩵

  • asselandra
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:45 22/08/25

    Tra "zuccheri" in eccesso, sostanze chimiche a gogò e metodi di conservazione non appropriati il conto è servito. Ed è un conto salato visto che la salute non la regala nessuno. Purtroppo il giochino dolcificante/chimica e assuefazione è forse anche l'aspetto più brutto: non solo l'intento è quello di riempire il malcalpitato come un'oca da fois gras, ma è anche quello di renderlo un cliente "affezionato". Questo "cibo" assume quindi il "nobile" ruolo di stampella emotiva di cui non si può fare a meno, e con la quale ci si rovina con le proprie mani ... :(

  • ile376
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:06 21/08/25

    Non amo il sushi e nemmeno quel tipo di ristoranti e per fortuna li ho frequentati pochissimo, però qualche volta è capitato anche a me di andarci con amici e puntualmnete, anche se le volte sono state rare, ho avuto mal di pancia con relativa dissenteria subito il giorno stesso.. dopo due episodi consecutivi a distanza di mesi (se non anni) mi è successa la stessa cosa e questo ha fatto scattare in me un campanello di allarme, che forse il mio fisico non tollerava quel tipo di cucina. Ora leggendo questo importantissimo volume mi rendo conto che non ero io il problema, nè il mio organismo, bensì la cucina avvelenata che ci hanno sempre propinato.. purtroppo (o per fortuna) il mio corpo ha reagito subito senza danni enormi ma mi rendo conto di quante sostanze ho ingerito nel tempo e che sono ancora lì presenti, sta di fatto che fanno davvero schifo ad avvelenare le persone così. Logico che per vendere tutto quel cibo a basso costo qualche problema di fondo doveva esserci, però esisterebbero delle norme igienico sanitarie da rispettare, e anche relativi controlli da parte delle forze dell'ordine, ma come già ben sappiamo tutti quanti sono corrotti e compiancenti, tutti daccordo sullo stesso obiettivo, ossia uccidere più gente possibile. Grazie Angel per queste preziose informazioni.

  • GiacomoR
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:04 19/08/25

    In passato con gli amici andavamo spesso al ristorante giapponese pensando che fosse cibo economico e salutare, ingenuamente pensavamo si trattasse solo di pesce, riso, zenzero, wasabi, alghe e verdure ma questo articoli mi ha aperto davvero gli occhi. In effetti il tipo ti gonfiore che si prova dopo aver mangiato sushi lo si prova solo ed unicamente dopo il sushi e non dopo altri tipi di abbuffate di cibi magari non salutari ma non dannosi per il nostro corpo fino a questo punto. Ho smesso di frequentare gli all you can eat spesso perché anche i ristoranti un po' più "tradizionali" si sono tutti modernizzati ed ora preparano il sushi con più salse che altro. L'ultima volta che ci sono andato quasi mezzo anno fa sono rimasto veramente sorpreso perché nel tablet da cui si ordina il cibo c'era la lista degli ingredienti allergenici o dannosi per la salute e quasi ogni piatto conteneva ingredienti dannosi per bambini sotto i 12 anni, donne incinte o che allattano (e questo era scritto sul tablet stesso, pensa cosa tengono nascosto). Uno pensa di mangiare pesce e riso e invece è come se si fumasse un pacco di sigarette. Ho notato che all'estero per quanto la qualità del sushi non sia poi così alta è molto più costoso che in Italia, anche in paesi più poveri. Com'è possibile che in Italia sia così economico? La risposta è in questo articolo.

  • Paola
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    06:58 16/08/25

    Dopo aver letto quest articolo non andrò più volentieri al sushi...effettivamente uno non pensa a come potrebbe essere manipolato il cibo che viene offerto..un certo sospetto ce l avevo, ma pensavo che il cibo fosse fresco non che arrivasse da lontano e pieno zeppo di cose nocive per il nostro corpo. Il pesce crudo l ho sempre evitato perché pericoloso se non fresco e ben abbattuto per via dei batteri che possono provocare seri danni permanenti al corpo. Grazie per condividere queste informazioni.

  • Peace
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:43 14/08/25

    Veramente impressionante il discorso fatto sugli alimenti-droga e di come questi ci influenzino così tanto da farci desiderare fortemente di tornare a mangiare quei cibi tutt'altro che sani...... È davvero incredibile come dei cibi che nella teoria sono molto sani, in questi ristoranti diventano letteralmente il contrario, come per esempio lo zenzero...... ma anche tutto il discorso del riso è molto inquietante.....da rimanere senza parole. Finalmente è stato svelato il metodo, che in realtà è un vero e proprio trucco, utilizzato da tali ristoranti per tenere dei prezzi così bassi, proponendo però cibi costosi e all'apparenza sani e ben curati..... infatti semplicemente non lo fanno, ma ingannano i clienti con tanta apparenza, facendo invece mangiare loro delle schifezze tossiche e quindi particolarmente dannose e pericolose per gli ignari consumatori. Grazie mille Angel per queste preziose rivelazioni e per tutto! GRAZIE!

  • Cristina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:58 07/08/25

    Mamma mia questo tema è molto delicato, perchè realizzare che ogni volta che ci vai ti fai del male e lo noti pure ma dai la colpa al aver mangiato tanto, quando in realtà è per le mille sostanze chimiche al suo interno. Dello zenzero mai avrei pensato che ci fosse del veleno, pensavo che ci fossero si dei conservanti, che costasse poco magari perchè se lo fanno portare dai loro Pasi, un pò come il wasabi....è una verità che va presa di petto, perchè ora anche se pensiamo non sia grave in realtà sta parlando la dipendenza che abbiamo.

  • sole.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:37 04/08/25

    Addirittura sono riusciti a rendere lo zenzero che è una cosa assolutamente naturale, cibo artificiale e addizionato con altre schifezze.. mi sono andata a leggere il nome di alcune pietanze sopracitate perché non ne conoscevo i termini tecnici. Sapevo che molto del cibo fosse importato, pesce compreso, altrimenti non si sarebbero giustificato gli enormi costi per un ristoratore . Non mi aspettavo però che proprio tutto fosse schifezza per il nostro stomaco, appunto, lo zenzero non lo sapevo . Fra le altre cose sono molto preoccupata di quello che leggerò andando sempre più avanti perché sento che qui siamo solo all inizio 🤔

  • Francesco
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:16 03/08/25

    Eh sì, mi sono decisamente chiesto come fosse sostenibile per gli all you can eat fornire cibo illimitato a solo 10/15 euro, e la risposta è ovviamente che è cibo scadente, di scarto, e riempito di sostanze chimiche per tenerlo 'mangiabile'. Non si può negare che il sapore sia buono, ma dobbiamo essere consapevoli che stiamo mangiando cibo di qualità bassissima e superchimico; capito questo ognuno si prende la sua responsabilità di continuare ad andare a mangiare in questi luoghi malsani, oppure scegliere di cucinarsi a casa cibi sani. La diffusione incontrollata di questi all you can eat è un problema grave, offre un servizio comodo che però nuoce gravemente alla salute, e la comodità purtroppo spesso è preferita alla salute.

  • Lion
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:21 19/07/25

    Fortunatamente molte delle cose che hai elencato non le ho mai mangiate e neanche le conoscevo, sono stato solo pochissime volte al sushi in questi anni ed è proprio come dici esci con la pancia gonfia, gli dico sempre a gli amici (che sono drogati di sushi) che non ci voglio andare più, ma poi dopo un bel po' di tempo mi faccio convincere e ci rivado, ma ora dopo tutte le informazioni che ci stai offrendo non ci andrò mai più, al massimo me lo cucino a casa. Grazie mille per tutto!

  • Diamante
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:56 10/07/25

    Mentre leggevo mi chiedevo se ci fosse anche in questo caso un programma ben orchestrato per attirare più gente possibe ad intossicarsi. Sicuramente in molti ristoranti è rischioso mangiare, e nei You can eat ancora più che in altri. Lo zucchero, ed i vari tipi di dolcificanti chimici li mettono ovunque, sicuramente loro sanno il perché!! Non avevo pensato che molti cibi potessero essere così tanto chimici. Pazienza continuerò a farmi la poke a casa io, senza utilizzare lo zucchero!! Grazie per tutte queste informazioni.

  • Lucia
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:35 09/07/25

    In pratica negli anni ogni volta che ho mangiato nei sushi o il poke anche solo a lavoro perché come ci hai ben spiegato era diventato un piatto completo, abbondante e poco costoso, in realtà ogni volta mi stavo avvelendando, drogando di sostanze che mi stavano facendo profondamente male. Ad oggi comprendo sempre piú l'avvelenamento che stiamo subendo attraverso il cibo industriale, c'é molto su cui riflettere per cambiare totalmente le nostre abitudini e boicottare tutti questi luoghi, almeno per la nostra salute e benessere. Grazie Angel per la spiegazione approfondita e chiara che ci stai dando.

  • Victoria8
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:13 08/07/25

    Già appena al secondo articolo sono stati svelati così tanti imbrogli dei ristoranti di sushi. Bè comunque mi aspetta ancora di molto peggio visto che sono appena all'inizio della lettura e sono certa che quando avrò finito starò molto alla larga da questi ristoranti. Avevo sentito della preparazione del riso che non è delle più igieniche. Questi grossi pentoloni in cui vengono cucinare grosse quantità di riso che vi viene lasciato per giorni e pesce non freschissimo. Quando sono stata in passato nei ristoranti All you can eat', ho assaggiato lo zenzero e ricordo che una mia amica ne mangiava tantissimo e mi invitava a fare lo stesso dicendomi che fa tanto bene, ma sinceramente non mi sono fidata. E avevo anche il sentore che questi cibi portassero dipendenza!

  • tyler_durden
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:45 08/07/25

    La maggior parte di questi alimenti non li ho mai consumati quindi non conosco il wasabi,wakame, zenzero ecc però ho mangiato cose a base di soia e tofu e facevano schifo erano plastica ma li comprai al supermercato quindi non poteva essere diversamente. Sul riso lasciato fuori dal frigo per diversi giorni quindi a temperatura ambiente e che accumula batteri credo si intende riso già preparato. Grazie per aver spiegato il motivo per il quale i ristoranti sushi hanno prezzi molto vantaggiosi ed è perché non sono alimenti naturali.