arrow-up-circle
Επιλέξτε το τμήμα του κειμένου που θέλετε να διευκρινίσετε (μέγιστο 80 λέξεις)

Η οικογένεια: δεν είναι πάντα αυτό που φαίνεται

Αυτό το άρθρο έχει μεταφραστεί προσωρινά με ένα online μεταφραστή. Το αρχικό άρθρο είναι στα ιταλικά. Αν θέλετε να μας βοηθήσετε να βελτιώσουμε τη μετάφραση στη γλώσσα σας, επικοινωνήστε μαζί μας μέσω email: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ή μέσω chat στο ACD. Ευχαριστούμε.

Σελίδα 1 από 2

Η οικογένεια είναι το πιο σημαντικό πράγμα, πρέπει πάντα να τη σκέφτεστε πρώτα. 

Στην Ιταλία έχουμε έναν άγραφο νόμο που προβλέπει την υπεράσπιση της οικογένειας, ακόμη και όταν η οικογένεια δεν συμπεριφέρεται σαν οικογένεια, όταν υπάρχουν εγκληματίες μέσα στην οικογένεια και ακόμη και όταν χρησιμοποιούν όλη τους τη δύναμη για να καταστρέψουν τη ζωή σας. Πρέπει πάντα να συγχωρείτε τους γονείς σας ακόμη και όταν σας κακοποιούν σεξουαλικά- πρέπει πάντα να συγχωρείτε τα αδέλφια σας ακόμη και όταν σας χωρίζουν, όταν σας παίρνουν την επιχείρηση που δημιουργήσατε με τη δική σας δύναμη, όταν κλέβουν χρήματα από το σπίτι σας ή όταν παρενοχλούν τα παιδιά σας. Είναι μέλη της οικογένειάς σας και πρέπει να τους υπερασπίζεστε , πάντα. Ανεξάρτητα από το πόσο σοβαρό είναι αυτό που σας έχουν κάνει, εδώ στην Ιταλία ο νόμος της οικογένειας αξίζει περισσότερο από τον ίδιο τον νόμο: πρέπει να συγχωρείτε τα μέλη της οικογένειάς σας και πρέπει να τα προστατεύετε, πάντα. 

Αλλά δεν συμφωνώ με αυτόν τον άγραφο ιταλικό νόμο, παρόλο που υπερισχύει του ίδιου του νόμου αμέτρητες φορές. Εδώ στην Ιταλία μπορείς να υποστείς βία και αδικία, αλλά αν προέρχεται από τα ίδια σου τα μέλη της οικογένειάς σου, όλοι γύρω σου θα σου πουν ότι κάνεις λάθος, ότι πρέπει να συγχωρέσεις, ότι πρέπει να αποφύγεις την καταγγελία, και η ίδια η αστυνομία σου λέει το εξής: αν σκοπεύεις να καταγγείλεις τους γονείς σου για τη βία που έχεις υποστεί, θα σου ζητήσουν να πας σπίτι σου και να το ξανασκεφτείς, γιατί οι γονείς είναι ακόμα γονείς σου και πρέπει να ξέρεις πώς να τους συγχωρέσεις. Εσύ είσαι αυτός που κάνει λάθος και δεν μπορεί να συγχωρήσει, ενώ αυτοί είναι οι γονείς σου "και όλοι κάνουν λάθη", οπότε πρέπει να τους συγχωρέσεις και να σιωπήσεις. 

Εδώ στην Ιταλία, η ενδοοικογενειακή βία, τόσο η ψυχολογική όσο και η σωματική, πρέπει πάντα να συγχωρείται, διότι αν το κάνουν οι γονείς σας, τότε εσείς είστε ο αδικημένος, επειδή δεν είστε σε θέση να συγχωρήσετε. "Όλοι κάνουν λάθη" θα σας επαναλαμβάνουν, ατελείωτα, σε όποιον κι αν επιλέξετε να εμπιστευτείτε, ωθώντας σας να κλειστείτε όλο και περισσότερο στον εαυτό σας και κάνοντάς το βαθύτατα δύσκολο για εσάς να ανοιχτείτε και να πείτε τι σας έχει συμβεί. Σε όποιον κι αν πεις τι έχεις βιώσει θα σου πει "καημένο, λυπάμαι" και μετά θα τελειώσει την πρόταση με το "αλλά είναι ακόμα οι γονείς σου, πρέπει να τους συγχωρέσεις". Αυτό συμβαίνει στην Ιταλία: η οικογένεια υπερβαίνει κατά πολύ το νόμο, κατά πολύ τη δικαιοσύνη και τα ανθρώπινα δικαιώματα: αν είναι η οικογένειά σου που διαπράττει ένα έγκλημα, πρέπει να την προστατεύεις ούτως ή άλλως, είναι η οικογένειά σου και πρέπει να ξέρεις πώς να τη συγχωρείς. Ακόμη και αν η οικογένειά σας δεν σας στήριξε ποτέ, δεν σας έδωσε ποτέ δύναμη, αλλά πάντα σας έσπαγε τα πόδια σε όποιο δρόμο θέλατε να ακολουθήσετε, πρέπει πάντα να θυμάστε ότι η οικογένεια παραμένει οικογένεια και πρέπει να την αγαπάτε και να την σέβεστε, ακόμη και αν δεν σας αγάπησε ή δεν σας σεβάστηκε. 

Μόλις ενηλικιωθείτε, είτε είστε 30 είτε 50 ετών, θα αρχίσετε να ξεχνάτε τι σας έχουν κάνει και θα ξεχάσετε πόσες αποτυχίες έχουν προκαλέσει στη ζωή και την καριέρα σας, πόση ζημιά έχετε υποστεί εξαιτίας τους. Μέσα σας ξέρετε ότι είναι εξαιτίας τους, αλλά υπό ύπνωση θα επαναλαμβάνετε επίσης την ίδια ακριβώς πρόταση: "η οικογένεια παραμένει οικογένεια, τους αγαπώ και τους σέβομαι". Ακόμα και αν έχετε κακοποιηθεί σεξουαλικά από τον πατέρα σας, πρέπει πάντα να μιλάτε με τα καλύτερα λόγια γι' αυτόν και να λέτε στους ανθρώπους "τον αγαπώ και τον σέβομαι, είναι ακόμα ο πατέρας μου". Ανεξάρτητα από το αν έχετε κακοποιηθεί σωματικά ή σεξουαλικά από τη μητέρα σας, πρέπει πάντα να μιλάτε με καλά λόγια γι' αυτήν στους ανθρώπους και να λέτε "εξακολουθεί να είναι η μητέρα μου, όλοι κάνουν λάθη, την αγαπώ και τη σέβομαι". Ανεξάρτητα από το αν ο αδελφός σας κατέστρεψε τη ζωή σας ή αν η αδελφή σας εξακολουθεί να την καταστρέφει, εσείς είστε αυτός που κάνει λάθος, επειδή πρέπει να τους συγχωρήσετε και να γυρίσετε και το άλλο μάγουλο. Αυτός είναι ο πραγματικός νόμος στην Ιταλία: τα μέλη της οικογένειας δεν τιμωρούνται, η βία τους είναι μέρος της ιταλικής οικογένειας, οπότε πρέπει πάντα να αγαπάτε και να σέβεστε την οικογένειά σας. 

Σελίδα 2 από 2

Ή μπορείτε να βγείτε από τον φράχτη, να σταματήσετε να είστε δεμένοι με αυτούς που σας βλάπτουν, με αυτούς που πάντα σας έκαναν να υποφέρετε, να έχετε κατά νου τι σας έχουν κάνει και να μην υπακούτε στον κανόνα που σας επιβάλλεται όσες φορές κι αν τον ακούσετε να επαναλαμβάνεται στο κεφάλι σας. Αν έχετε υποστεί βία καταγγείλετε τη βία, αν υφίσταστε αδικία αντιδράστε. Πάντα θα χρησιμοποιούν τη μέθοδο να σας κάνουν να νιώθετε ένοχοι για να σας κρατούν δεμένους σε ένα κλουβί αδικίας, ενώ εσείς θα συνεχίζετε να υποφέρετε χωρίς ποτέ να νιώθουν ένοχοι. Μην στέκεστε και μην υποτάσσεστε και μετά επικρίνετε την Ιταλία για την αδικία και την αναξιοπιστία του νόμου. Αν η δικαιοσύνη στην Ιταλία δεν λειτουργεί, είναι επειδή ο καθένας από εμάς δεν συμβάλλει στο να λειτουργήσει. Όλοι κάνουν λάθη, αλλά η σωματική και ψυχολογική βία δεν είναι απλά λάθη και πρέπει να σταματήσουμε να προστατεύουμε αυτούς που μας κάνουν κακό και στη συνέχεια καταλήγουν να μεγαλώνουν τα παιδιά μας με τον ίδιο τρόπο . Η οικογένεια πρέπει να αγαπιέται και να υπερασπίζεται αν το αξίζει, αν συμπεριφερόταν πάντα ως μια οικογένεια που αγαπάει. Μια βίαιη οικογένεια δεν αξίζει να προστατεύεται και να συγχωρείται, συμβάλλοντας στην καταστροφή της ιταλικής κοινωνίας. Πρέπει να αγαπάμε τη δικαιοσύνη πολύ περισσότερο από μια καταστροφική οικογένεια, αν είναι αυτή στην οποία έχουμε ζήσει όλη μας τη ζωή, χωρίς να αισθανόμαστε ένοχοι. 

Angel Jeanne 

Τέλος της σελίδας 2 από 2. Αν σας άρεσε το άρθρο, σχολιάστε παρακάτω περιγράφοντας τα συναισθήματά σας κατά την ανάγνωση ή την εξάσκηση της προτεινόμενης τεχνικής.

120 σχόλια
  • francysco
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:47 07/03/25

    Purtroppo non tutti capiscono che certi familiari andrebbero denunciati immediatamente alle autorità e che non esiste il perdono universale per determinarti comportamenti. Anche io ho avuto un problema familiare davvero umiliante di una zia che si è messa contro tutta la mia famiglia, mettendo in mezzo avvocati e battibecchi solo per questioni economiche, facendo divorare il cervello dalla tentazione del denaro. Questo è solo una delle tante situazioni per cui si creano problemi in famiglia, ma ce ne sono anche di più gravi, come le violenze psicologiche e domestiche, gli abusi sessuali e altri eventi negativi che possono segnare per sempre la vita di un individuo. Tutte queste cose vanno affrontate e non ignorate.

  • anele
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:21 06/03/25

    Grazie Angel, le tue parole ci permettono di aprire gli occhi e di fare più attenzione a quel che stiamo vivendo e abbiamo vissuto. Perché le azioni violente, le manipolazioni, le violenze psicologiche e fisiche, i danni e le ingiuste che la nostra famiglia ci ha fatto vivere non devono essere perdonate né dimenticate. Ci insegni a non lasciar perdere, a renderci conto della gravità e a uscire da quel recinto che ci intrappola in una gabbia di sottomissione e paura. Quello che hai detto attraverso questo articolo è molto importante: ci motivi, ci sproni e ci spingi a reagire. Ed è verissimo che loro sfruttano il metodo di farci sentire in colpa, mentre noi continueremo a subire senza che loro si sentiranno mai in colpa. Ti ringrazio per questo articolo e concordo totalmente con tutto quello che hai detto. Come sempre ci dai forza e coraggio, facendoci capire cosa è realmente giusto. Grazie Angel!!

  • LauraF
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:57 06/03/25

    Concordo pienanente con queste considerazioni. Non è la mia esperienza per fortuna e mi è difficile credere che all'interno della famiglia si possano subire violenze fisiche e psicologiche, ma invece è una realtà fin troppo diffusa e questo è anche causato dal silenzio delle vittime, come giustamente sottolineato in questo articolo. È un condizionamento davvero molto forte quello che viene impresso nella nostra società e che riguarda la famiglia, merota certamente una profonda riflessione. Grazie Angel.

  • tadolce
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:54 06/03/25

    Parole molto dure ma che condivido pienamente. L'apparenza in questa povera Italia è sempre la cosa più importante, l'importante è apparire perfetti come la famiglia del Mulino Bianco. Ma spesso non è così ed è difficile da ammatterlo, ma se ci amiamo veramente impariamo a difenderci da queste famiglie malsane.

  • Stellina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:32 06/03/25

    Parole sante! Particolarmente adatte alla situazione che sto vivendo in questo periodo circa i rapporti con una famiglia particolarmente patologica. Genitori sbagliati, malati...fratelli e sorelle uguali, che non sempre riescono ad emanciparsi da quel modello e così si finisce per giustificare tutti gli errori degli altri fratelli, senza rendersi conto che in questo modo fanno vivere ancora i genitori, quel modello, in loro. E poi cos'è questo pacismo a tutti i costi? Se mio fratello sbaglia in maniera gratuita e volontaria con me io lo allontano, perché se non lo faccio continuerà ad usarmi come straccio da piede, perché io glielo permetto e lui continuerà a comportarsi da bambino, mentre io lo avrò privato di un'opportunità per crescere e cambiare. In Italia, circa la famiglia, c'è anche la condanna del cosiddetto occhio per occhio, ma qui non si tratta di vendetta, ma di giustizia, appunto. Potrei sbagliarmi, ma sono convinta che anche in questo dubbio c'è l'ombra di quella legge sulla famiglia. Mi piacerebbe saperne di più. Ciò che è ovvio per le violenze (e a volte nemmeno per quello, come giustamente ricordi tu) non è così ovvio per altri comportamenti ingiusti con i familiari. Grazie.

  • Diffratto
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:00 06/03/25

    Parole molto profonde e quantomai giuste. In Italia c'è questo strano attaccamento alla famiglia che impedisce di parlare o anche solo di ragionare a mente lucida sul comportamento dei parenti, a prescindere dal grado di parentela. Questa cosa è molto grave e bisognerebbe per davvero uscire da questo programma che vede la famiglia come punto saldo e indiscutibile che ha "sempre ragione" in ogni caso. Purtroppo non tutti hanno avuto la fortuna di capitare in una famiglia amorevole e che ha voluto tutelare i figli. Grazie per questo importantissimo articolo!

  • Chiara Calien
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:31 06/03/25

    La chiesa ha saputo incruccare bene in testa il concetto della famiglia, come tanto affermano i "10 comandamenti" (e già questo nome fa ribrezzo) di "onorare il padre e la madre" anche se questi ci fanno del male, ci rovinano la vita, ci picchiano e commettono gravi azioni verso la nostra persona, che siano fisiche o psicologiche. Restare fermi a subire passivamente non solo lede a noi ma non permette di dar voce al problema, una famiglia che non è amorevole con noi non va difesa, e lo stesso vale per i partner che con noi si dimostra tutt'altro che amorevole. Grazie per aver trattato questo tema!!

  • sssnoop
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:31 06/03/25

    Tante volte quello che dovrebbe essere il luogo della sicurezza si scopre essere un antro di crudeltá. Per cultura la famiglia é il nocciolo della societá ed in tante di queste vale ancira il potere centrale ed assoluto del padre che dirige, senza il minimo rispetto ed empatia, la vita dei figli e della moglie. Sceglie per tutti, pretende autoritá per puro diritto e si impone costantemente come fosse un padrone. Fino a pochi anni fa in Italia era possibile esercitare giustizia privata in famiglia, in caso di infedeltà della moglie, o della figlia, o di un parentr stretto colpevole di aver infangato la rispettabilità della famiglia: era il delitto d'onore era giustificato e riducrva le pene in caso di reato commesso con ira e violenza. Solo questo fa capire come certe famiglie ragionano ancora.

  • Alessiaa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:52 06/03/25

    Sicuramente il rapporto di sangue non sempre segue la regola fissa di amare e rispettare i membri dello stesso nucleo familiare. Le peggiori violenze avvengono proprio all'interno di essa, ed è difficile crederlo ma soprattutto accettarlo. Come ci hai spiegato qui in Italia vige questa regola, anche a causa dell'indottrinamento che ci è stato imposto dalla setta chiesa, e per finire e parlo dei più sfortunati, di subire le ingiustizie proprio dove mai dovrebbe accadere, quasi come se è un enorme peccato prendere le distanze se necessita. I più fortunati godono del sano rapporto che vincola questo profondo legame, rendendo gli individui una volta adulti più equilibrati e aperti alla vita, gli altri dovrebbero prendere la forza e il coraggio di impedire di continuare a subire inutili ingiustizie e sofferenze. Grazie Angel.

  • Nick
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:18 05/03/25

    Ovviamente sono del tutto concorde con il fatto che se si subiscono violenze fisiche e psicologiche, non si può perdonare ma bisogna denunciare, sebbene siano i tuoi familiari a violentarti. Posso solo parzialmente immaginare come ci si può sentire in questi casi, non avendo vissuto in prima persona tali situazioni. Comunque capisco la difficoltà in alcuni casi, specie se queste esperienze si vivono fin da piccoli, quando ancora non si comprendono certe dinamiche e non si ha esperienza, però poi crescendo ci si dovrebbe rendere conto e trarne le dovute conseguenze.

  • Antonella
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:58 05/03/25

    Sono d' accordo con te Angel, riguardo al fatto che non sia giusto, difendere e proteggere un padre una madre, sorella fratello che ti sta cagionando tante sofferenze fisiche o psicologiche, perchè sono i nostri familiari e quindi si deve sopportare. Perchè mai si deve sopportare quando un padre o una madre riversa il suo comportamento malato sui propri figli. La famiglia per sua natura dovrebbe essere un luogo di protezione, cura e amore, un porto sicuro in cui ci rifugiamo in caso di difficoltà. Purtroppo però e succede anche spesso non è così, e diventa un luogo pericoloso, fonte di sofferenze e aberrazioni. La mia non è stata una famiglia modello, tutt'altro, mi hanno fatta soffrire, ma ho sempre perdonato solo perchè non ero capace di fare altro. Ho iniziato a comprendere durante il mio percorso qui in Accademia che abbassare la testa non porta mai bene, che far finta di niente non ti fa crescere come persona, nè ti fa evolvere spiritualmente e ho cambiato direzione alla mia vita scegliendo di reagire, agire, cambiare. La vita è troppo bella e preziosa per lasciare che qualcun'altro decida come tu la dovresti vivere, non dobbiamo permettere a nessuno di farlo al nostro posto, di manovrarla a proprio piacimento. Ho cercato di non ripetere gli stessi errori con mia figlia, di avere rispetto delle sue idee e aspirazioni, di essere paziente, di non urlare ma dialogare, di dare valore e incintivare il suo coraggio, di farle conoscere la vera spiritualità. So di avere fatto degli errori, alcuni li ho recuperati nel tempo, ma ho fatto del mio meglio. Grazie Angel!

  • saray
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:49 05/03/25

    Ho vissuto in una famiglia difficile se così si può dire. La mia vera mamma è morta a 35 anni e purtroppo era vittima dell’alcool e spesso assistevo a liti violente tra lei e mio padre. Quando è morta mia madre mio padre ha portato me e i miei fratelli in Sicilia e si è risposato con una donna che non mi ha mai trattata come una figlia a cui volere bene. Mio padre mi ha diretto la vita per tutto. Quando mi sono separata da mio marito hanno dato la colpa a me e non mi sono stati vicini per niente anzi sono stati contro di me. Da piccola ho sempre subito botte per qualsiasi cosa, botte che mi lasciavano il segno (cinture, tenaglie tirate addosso, etc). Adesso in Sicilia ci torno poco perché non sto bene quando vado lì. Mio padre è ormai anziano in più è vaxxato perciò mi viene ancora meno voglia. Con gli anni mio padre sembra diventato un po’ migliore ma tendenzialmente tende sempre a volere dirigere la vita dei figli anche se ormai non riesce più di certo. Penso di doverlo curare quando non sarà più indipendente e quando ci penso mi pesa un po’ visto che di me se ne sono molto fregati. Come dici tu Angel in Italia la famiglia è al primo posto anche se ti hanno fatto male o non ti hanno cresciuta con l’amore necessario e io sono ancora qua a preoccuparmi di come curare mio padre se avesse bisogno ma non riesco a non farlo visto che lo faccio con molte persone ma anche se lo faccio con gioia alla fine è il mio lavoro e sono pagata per farlo. Non ho avuto la vita facile tutt’altro e tante cose me le potevo risparmiare se solo mi avessero cresciuto in modo tale che io avessi avuto un autostima maggiore, anche se con gli anni sono migliorata e soprattutto grazie al percorso in ACD tante cose adesso non contano più. Poi so chi era dietro a tutte queste cose che ho dovuto subire e voglio rendere pan per focaccia. Grazie Angel per tutto quello che fai per noi.

  • tyler_durden
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:17 05/03/25

    Sembra un argomento banale ma non lo è per niente, considerando che molte persone subiscono violenze fisiche e psicologiche proprio dai familiari. Sicuramente non è facile da ammettere o addirittura da denunciare ma la famiglia sono le prime persone che dovrebbe farti sentire protetto e voler bene, quindi subire violenze da quelle persone fa ancora più male e ne consegue inevitabilmente una perenne scarsa fiducia verso il prossimo. Anche il d

  • Gianmarco
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:11 05/03/25

    Sono assolutamente d'accordo con tutto Angel; io per fortuna non ho subito mai cose gravi né a livello fisico né a livello psicologico da parte dei miei genitori; certo, i litigi ci sono stati ma nulla che a mai portato a conseguenze più gravi da entrambe le parti. Però ovviamente, posso affermare che le ingiustizie, qualunque esse siano, non vanno né perdonate né accettate ma bisogna reagire e far capire che nessuno può prendersi il diritto di ferire un'altra persona né fisicamente né psicologicamente. Ci sono genitori che non capiscono per esempio che i figli dovrebbero fare la propria vita senza che loro si intromettano o che peggio sabotino la vita del figlio/a, ma purtroppo molte volte questo non succede perché loro credono(non si sa perché) che il figlio o la figlia in qualche modo debba fare quello che dicono loro, ma non hanno capito che non è assolutamente così. In più molti si giustificano e credono che dicendo tante cose, molto spesso anche offendendo il figlio/la figlia, facciano bene e siano nel giusto perché loro semplicemente si preoccupano e quindi possono dire qualsiasi cosa. È una cosa che non condivido per nulla. Fare il genitore non è facile e anzi, richiede molta pazienza, capacità di comunicazione e soprattutto consapevolezza, cosa che molte persone non hanno.

  • Lela
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:32 05/03/25

    Mi riesce difficile parlare di questo argomento , perchè per me è stata dura essere figlia . E si , nella mia famiglia vi erano imposizioni vecchie e sorpassate , ma non andavano infrante , perchè se sei nata per ultima ,per forza sei quella che non sà niente , quindi è giusto che vieni umiliata e zittita ! e con i fratelli , c'era per caso solidarietà ? cosa ?gli uni contro gli altri , altrimenti su chi scaricava il più grande fino ad arrivare alla più piccola che ero io ? un inferno e ancora oggi non ho molta fiducia in me stessa , perchè gli anni in questo modo pesano . Ma ora sono qui , in Acd , e grazie ad Angel mi sto ricaricando e difendendo !