arrow-up-circle
Επιλέξτε το τμήμα του κειμένου που θέλετε να διευκρινίσετε (μέγιστο 80 λέξεις)

Η οικογένεια: δεν είναι πάντα αυτό που φαίνεται

Αυτό το άρθρο έχει μεταφραστεί προσωρινά με ένα online μεταφραστή. Το αρχικό άρθρο είναι στα ιταλικά. Αν θέλετε να μας βοηθήσετε να βελτιώσουμε τη μετάφραση στη γλώσσα σας, επικοινωνήστε μαζί μας μέσω email: info@accademiadicoscienzadimensionale.it ή μέσω chat στο ACD. Ευχαριστούμε.

Σελίδα 1 από 2

Η οικογένεια είναι το πιο σημαντικό πράγμα, πρέπει πάντα να τη σκέφτεστε πρώτα. 

Στην Ιταλία έχουμε έναν άγραφο νόμο που προβλέπει την υπεράσπιση της οικογένειας, ακόμη και όταν η οικογένεια δεν συμπεριφέρεται σαν οικογένεια, όταν υπάρχουν εγκληματίες μέσα στην οικογένεια και ακόμη και όταν χρησιμοποιούν όλη τους τη δύναμη για να καταστρέψουν τη ζωή σας. Πρέπει πάντα να συγχωρείτε τους γονείς σας ακόμη και όταν σας κακοποιούν σεξουαλικά- πρέπει πάντα να συγχωρείτε τα αδέλφια σας ακόμη και όταν σας χωρίζουν, όταν σας παίρνουν την επιχείρηση που δημιουργήσατε με τη δική σας δύναμη, όταν κλέβουν χρήματα από το σπίτι σας ή όταν παρενοχλούν τα παιδιά σας. Είναι μέλη της οικογένειάς σας και πρέπει να τους υπερασπίζεστε , πάντα. Ανεξάρτητα από το πόσο σοβαρό είναι αυτό που σας έχουν κάνει, εδώ στην Ιταλία ο νόμος της οικογένειας αξίζει περισσότερο από τον ίδιο τον νόμο: πρέπει να συγχωρείτε τα μέλη της οικογένειάς σας και πρέπει να τα προστατεύετε, πάντα. 

Αλλά δεν συμφωνώ με αυτόν τον άγραφο ιταλικό νόμο, παρόλο που υπερισχύει του ίδιου του νόμου αμέτρητες φορές. Εδώ στην Ιταλία μπορείς να υποστείς βία και αδικία, αλλά αν προέρχεται από τα ίδια σου τα μέλη της οικογένειάς σου, όλοι γύρω σου θα σου πουν ότι κάνεις λάθος, ότι πρέπει να συγχωρέσεις, ότι πρέπει να αποφύγεις την καταγγελία, και η ίδια η αστυνομία σου λέει το εξής: αν σκοπεύεις να καταγγείλεις τους γονείς σου για τη βία που έχεις υποστεί, θα σου ζητήσουν να πας σπίτι σου και να το ξανασκεφτείς, γιατί οι γονείς είναι ακόμα γονείς σου και πρέπει να ξέρεις πώς να τους συγχωρέσεις. Εσύ είσαι αυτός που κάνει λάθος και δεν μπορεί να συγχωρήσει, ενώ αυτοί είναι οι γονείς σου "και όλοι κάνουν λάθη", οπότε πρέπει να τους συγχωρέσεις και να σιωπήσεις. 

Εδώ στην Ιταλία, η ενδοοικογενειακή βία, τόσο η ψυχολογική όσο και η σωματική, πρέπει πάντα να συγχωρείται, διότι αν το κάνουν οι γονείς σας, τότε εσείς είστε ο αδικημένος, επειδή δεν είστε σε θέση να συγχωρήσετε. "Όλοι κάνουν λάθη" θα σας επαναλαμβάνουν, ατελείωτα, σε όποιον κι αν επιλέξετε να εμπιστευτείτε, ωθώντας σας να κλειστείτε όλο και περισσότερο στον εαυτό σας και κάνοντάς το βαθύτατα δύσκολο για εσάς να ανοιχτείτε και να πείτε τι σας έχει συμβεί. Σε όποιον κι αν πεις τι έχεις βιώσει θα σου πει "καημένο, λυπάμαι" και μετά θα τελειώσει την πρόταση με το "αλλά είναι ακόμα οι γονείς σου, πρέπει να τους συγχωρέσεις". Αυτό συμβαίνει στην Ιταλία: η οικογένεια υπερβαίνει κατά πολύ το νόμο, κατά πολύ τη δικαιοσύνη και τα ανθρώπινα δικαιώματα: αν είναι η οικογένειά σου που διαπράττει ένα έγκλημα, πρέπει να την προστατεύεις ούτως ή άλλως, είναι η οικογένειά σου και πρέπει να ξέρεις πώς να τη συγχωρείς. Ακόμη και αν η οικογένειά σας δεν σας στήριξε ποτέ, δεν σας έδωσε ποτέ δύναμη, αλλά πάντα σας έσπαγε τα πόδια σε όποιο δρόμο θέλατε να ακολουθήσετε, πρέπει πάντα να θυμάστε ότι η οικογένεια παραμένει οικογένεια και πρέπει να την αγαπάτε και να την σέβεστε, ακόμη και αν δεν σας αγάπησε ή δεν σας σεβάστηκε. 

Μόλις ενηλικιωθείτε, είτε είστε 30 είτε 50 ετών, θα αρχίσετε να ξεχνάτε τι σας έχουν κάνει και θα ξεχάσετε πόσες αποτυχίες έχουν προκαλέσει στη ζωή και την καριέρα σας, πόση ζημιά έχετε υποστεί εξαιτίας τους. Μέσα σας ξέρετε ότι είναι εξαιτίας τους, αλλά υπό ύπνωση θα επαναλαμβάνετε επίσης την ίδια ακριβώς πρόταση: "η οικογένεια παραμένει οικογένεια, τους αγαπώ και τους σέβομαι". Ακόμα και αν έχετε κακοποιηθεί σεξουαλικά από τον πατέρα σας, πρέπει πάντα να μιλάτε με τα καλύτερα λόγια γι' αυτόν και να λέτε στους ανθρώπους "τον αγαπώ και τον σέβομαι, είναι ακόμα ο πατέρας μου". Ανεξάρτητα από το αν έχετε κακοποιηθεί σωματικά ή σεξουαλικά από τη μητέρα σας, πρέπει πάντα να μιλάτε με καλά λόγια γι' αυτήν στους ανθρώπους και να λέτε "εξακολουθεί να είναι η μητέρα μου, όλοι κάνουν λάθη, την αγαπώ και τη σέβομαι". Ανεξάρτητα από το αν ο αδελφός σας κατέστρεψε τη ζωή σας ή αν η αδελφή σας εξακολουθεί να την καταστρέφει, εσείς είστε αυτός που κάνει λάθος, επειδή πρέπει να τους συγχωρήσετε και να γυρίσετε και το άλλο μάγουλο. Αυτός είναι ο πραγματικός νόμος στην Ιταλία: τα μέλη της οικογένειας δεν τιμωρούνται, η βία τους είναι μέρος της ιταλικής οικογένειας, οπότε πρέπει πάντα να αγαπάτε και να σέβεστε την οικογένειά σας. 

Σελίδα 2 από 2

Ή μπορείτε να βγείτε από τον φράχτη, να σταματήσετε να είστε δεμένοι με αυτούς που σας βλάπτουν, με αυτούς που πάντα σας έκαναν να υποφέρετε, να έχετε κατά νου τι σας έχουν κάνει και να μην υπακούτε στον κανόνα που σας επιβάλλεται όσες φορές κι αν τον ακούσετε να επαναλαμβάνεται στο κεφάλι σας. Αν έχετε υποστεί βία καταγγείλετε τη βία, αν υφίσταστε αδικία αντιδράστε. Πάντα θα χρησιμοποιούν τη μέθοδο να σας κάνουν να νιώθετε ένοχοι για να σας κρατούν δεμένους σε ένα κλουβί αδικίας, ενώ εσείς θα συνεχίζετε να υποφέρετε χωρίς ποτέ να νιώθουν ένοχοι. Μην στέκεστε και μην υποτάσσεστε και μετά επικρίνετε την Ιταλία για την αδικία και την αναξιοπιστία του νόμου. Αν η δικαιοσύνη στην Ιταλία δεν λειτουργεί, είναι επειδή ο καθένας από εμάς δεν συμβάλλει στο να λειτουργήσει. Όλοι κάνουν λάθη, αλλά η σωματική και ψυχολογική βία δεν είναι απλά λάθη και πρέπει να σταματήσουμε να προστατεύουμε αυτούς που μας κάνουν κακό και στη συνέχεια καταλήγουν να μεγαλώνουν τα παιδιά μας με τον ίδιο τρόπο . Η οικογένεια πρέπει να αγαπιέται και να υπερασπίζεται αν το αξίζει, αν συμπεριφερόταν πάντα ως μια οικογένεια που αγαπάει. Μια βίαιη οικογένεια δεν αξίζει να προστατεύεται και να συγχωρείται, συμβάλλοντας στην καταστροφή της ιταλικής κοινωνίας. Πρέπει να αγαπάμε τη δικαιοσύνη πολύ περισσότερο από μια καταστροφική οικογένεια, αν είναι αυτή στην οποία έχουμε ζήσει όλη μας τη ζωή, χωρίς να αισθανόμαστε ένοχοι. 

Angel Jeanne 

Τέλος της σελίδας 2 από 2. Αν σας άρεσε το άρθρο, σχολιάστε παρακάτω περιγράφοντας τα συναισθήματά σας κατά την ανάγνωση ή την εξάσκηση της προτεινόμενης τεχνικής.

120 σχόλια
  • Melissa
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:14 03/03/25

    Un argomento davvero doveroso da affrontare. Mi piace moltissimo la frase della "legge non scritta", perchè anche se non c'è, esiste realmente in un certo senso! Personalmente non sono capitata in una famiglia violenta sessualmente o esageratamente fisicamente, seppure debba ammettere che non è una famiglia perfetta e ci sono problemi come in tante altre, da affrontare assolutamente e non arrendendosi al tipico detto "ognuno ha le sue croci". Quando sento di casi come quelli esposti nell'articolo, mi dispiaccio molto e mi auguro che la vittima si ribelli, in quanto è verissimo che seppure quella stessa persona sia tua madre, padre, fratello o sorella, va allontanata e contrattaccata se necessario. La famiglia sana è Famiglia, non violentatori, stupratori, bigotti ecc.. Il rispetto per se stessi deve essere sempre messo al primo posto. Grazie di averci fatto riflettere oggi anche su questo!

  • Basteo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:57 03/03/25

    ❤️La famiglia è sicuramente importante ,la famiglia è composta da persone e ognuna di loro ha delle caratteristiche. Credo sia fondamentale trovare degli equilibri per poter convivere in serenità, ma fondamentale è che ci sia di base il rispetto. Quando questo viene a mancare e addirittura dovessero esserci degli abusi ,sia fisici che psicologici , bhe bisognerebbe avere il coraggio di denunciare ,sopratutto se questi sono stati fatti da persone molto vicine a noi. Purtroppo in questo la legge non aiuta, ma siamo noi stessi a fare la legge. Credo che molte persone subiscano abusi di vario genere in famiglia e credo non sia facile per loro trovare il coraggio per denunciare e farsi rispettare. ❤️

  • alex2406
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:52 03/03/25

    Quante verità in questo documento... Io per fortuna onestamente non mi posso lamentare della mia famiglia, anche se chiaramente non sono perfetti posso ritenermi fortunato, soprattutto ascoltando le testimonianze degli altri e vedendo io stesso con i miei occhi determinate situazioni famigliari. È innegabile che in Italia purtroppo questo è un problema molto grave che va affrontato, anche perché ad oggi molte persone, anche giovani, continuano ad avere questo pensiero. Trovo davvero sbagliato inoltre fare leva sui sensi di colpa, in quanto in questo modo la vittime arriva a pensare di essere lei sbagliata, di stare lei sbagliando, quando in realtà non è assolutamente così. Inoltre, penso che questo modo di pensare sia anche molto collegato all'omertà, che è un altra piaga che colpisce la nostra società. "la famiglia non si infama", se denunci qualcosa di sbagliato sei un infame, bisogna sempre fare finta di non vedere nulla e di accettare queste realtà profondamente sbagliate perché altrimenti siamo noi quelli nel torto. Pazzesco. A tal proposito, penso che la musica stia spingendo sempre più questo messaggio, e purtroppo anche per questa ragione i bambini iniziano a crescere già con questa mentalità fin da giovanissimi.

  • fiamma
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:49 03/03/25

    Sinceramente non ho vissuti in questa vita di violenza emotiva o fisica nella famiglia. Per me la famiglia inteso come mamma e papà sono i miei punti forti, coloro che so che avranno sempre la parola giusta da dire oppure non dire, che, ancora oggi che sono adulta, pensano in modo tangibile seppure non necessario ma generosamente a mie necessità ( tipo l'orto) togliendone a loro. Anche con gli altri parenti stretti a me piace molto passare il tempo insieme, a dosi moderate e corrette infatti, non succede spesso, ma quando ci sono i pranzi o le uscite è veramente bello perché se sente che c'è un filo che ci unisce, soprattutto con i bambini. Purtroppo la mia esperienza è poco vasta in questo argomento e non ho nemmeno conoscenze dirette, ma ho letto ancora storie di violenza verso i figli oppure i mariti verso le mogli. In questo caso so che vige l'omertà, il senso di dovere mettere tutto a tacere per rispetto, veramente una legge che supporta solo lo spargere violenza, dolore, oscurità in maniera esponenziale, visto che la vittima deve tacere o diventa il carnefice.

  • Dharani Tara
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:37 03/03/25

    Io ho avuto la fortuna di non avere una brutta famiglia, ci son sicuramente stati dei momenti difficili in cui non è stato facile trovare un equilibrio ma poi con l'impegno di tutti le cose si son risolte e di questo ne sono grata. In molti casi però, è proprio così come la racconti e le violenze domestiche soffocano davvero molte persone, non solo bambini ma anche adulti che sono prigioniere, per un motivo o per un altro, di queste relazioni tossiche. La famiglia va rispettata e amata se anche lei il rispetto e l'amore ti da, altrimenti è giusto andare avanti per la propria strada, lasicando chi ti fa del male (o chi accetta quel male senza dire nulla...) alle spalle.

  • L'Aura
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:55 03/03/25

    Il finale di queste parole è epico! La famiglia è sinonimo di sicurezza e quando non rispecchia questo valore c'è da farsi delle domande e agire per fare in modo di cambiare le cose! Non esiste il dover amare qualcuno, perchè certi sentimenti non possono venire imposti nè creati a tavolino, tantomeno dalla violenza! In questo breve articolo Angel ci presenta cosa è il buonismo e come imparare a distanziarsi da questa piaga che ci porterà a distruggerci dentro e fuori. Che famiglia potrà mai essere una famiglia in cui regna la violenza? O una famiglia di mafiosi o una famiglia disastrata! E' molto attuale questo argomento, soprattutto oggi dove si propaganda l'ideale di "famiglia allargata", e questo articolo ci fa riflettere su ciò che è la famiglia, una vera famiglia e non un covo di vittime e carnefici. La sindrome di Stoccolma, ovvero l'amore per il proprio carnefice è una malattia e grazie a questi scritti dobbiamo prenderne coscienza per comprendere la vera realtà e come agire in essa. Grazie ad ACD abbiamo molto su cui discutere, riflettere ed agire attraverso le infinite tecniche volte a migliorare la nostra vita mentale e spirituale!

  • clanni
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:52 03/03/25

    Concordo pienamente con il tuo pensiero sulla violenza domestica familiare. È vero, con chiunque parli di un problema familiare è già pronta la risposta devi perdonarli, sono la tua famiglia, può capitare sbaglino ecc. E questo ci può stare anche ma fino ad un certo punto, perché sbagliare su alcuni temi va bene, ma commettere errori e abusi come quelli descritti sopra da Angel è tutt'altra cosa. Perché chi ama non abuserebbe o picchierebbe un figlio, nipote o chi che sia. Ci sono errori ed errori. E in quei casi e meglio chiudere tutti i rapporti e tenere lontane quelle persone dalla propria vita in modo tale da tagliare bene le connessioni con queste persone e cominciare a rifarsi una nuova vita più serena e senza dover vivere nella paura di una violenza. Vivevere nella paura non è vivere. Per vivere bisogna sperimentare quanto più spesso emozioni pure e positive!!

  • Tali
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:32 03/03/25

    Ho sentito con le mie orecchie tutti gli esempi che hai scritto riguardo ciò che dicono le persone quando si ha a che fare con la famiglia che ti fa del male, mentre ho sentito testimonianze di altre persone in cui le forze dell'ordine hanno riso in faccia quando hanno provato a denunciare violenze familiari, facendo passare la vittima come se avesse colpa! Per fortuna la mia famiglia invece è molto buona, ma gli altri parenti no, e quindi mi sono dovuta difendere da loro. Proprio stanotte ho sognato che di mia spontanea volontà andavo a far pace con tutti loro che hanno rovinato la vita a me e alla mia famiglia. Nonostante sono fiera di essermi liberata di loro e averli allontanati dalla mia vita, dato che quello che hanno fatto è gravissimo, tutto e tutti remano contro questa scelta, anche il mio stesso pensiero, perché è alla fine è ciò che ci hanno inculcato, e dietro c'è anche molto altro. Nonostante averli accanto ci porta ad avere una vita negativa o tragica, ogni giorno pensiamo che stiamo sbagliando, che è colpa nostra, che dovremmo perdonarli e che alla fine quello che hanno fatto non è grave, e tutte le persone intorno danno man forte. In passato mi è stato obbligato frequentare parenti che erano dei mostri, che nascondevano tutto con il sorriso e tante finte parole, e nel momento in cui ho scelto di non volerci più avere a che fare apparivo cattiva io, mentre una loro piccola azione positiva fatta anche per sbaglio diventava enorme e poteva essere usata per dire: "Questa persona ha fatto anche questo per te, e tu la infanghi così!" Dimenticando tutto il resto.. Però io ho aperto gli occhi grazie a te, ai tuoi scritti e insegnamenti, altrimenti prima anche io ho subito sempre con strati e strati di buonismo davanti agli occhi, che non mi facevano minimamente accorgere di quello che accadeva. Per la mia situazione, e anche quella di chiunque altro, la scelta migliore è allontanarsi quanto prima per poter cominciare a vivere davvero, e dopo averlo fatto fisicamente però bisogna farlo anche psicologicamente, altrimenti ci porteremo quel fardello per tutta la vita, mentre a quelle persone che ci hanno fatto del male non fregherà nulla se non siamo accanto a loro, a meno che per un tornaconto personale! Ti ringrazio Angel per donarci libertà anche in questo senso, alla fine questo articolo si ricollega a quello precedente!

  • Victoria8
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:51 03/03/25

    Concordo assolutamente di non condividere questa legge non scritta. Purtroppo in Italia va così. Nn dimentichiamo che nel nostro amato paese fino all'anno 78 esisteva 'la legge d'onore " ovvero il marito tradito se uccideva la moglie era giustificato per cui era assolto senza subire nessuna conseguenza . Che cosa assurda. Qui da noi la famiglia viene prima di tutto, anche se nella stessa subisci violenza , sia fisica che psicologica. Conosco una persona, una donna per la precisione che sin da piccola è stata picchiata dal padre molto violento e anche ora che è una donna ormai cinquantenne continua a subire le angherie del padre . Ora che il padre è vecchio e malato lei è molto dispiaciuta e soffre per la sua malattia. Bah!

  • sdantritt
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:30 03/03/25

    Effettivamente questa è una nostra regola non scritta e sbagliata da sempre : l ideale sarebbe diventare economicamente indipendenti quanto prima ed andarsene se proprio la situazione è ingestibile

  • saraap
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:01 03/03/25

    Bravissima Angel!!! Io ho smesso di frequentare la mia famiglia di origine da diversi anni. Non esistono più neanche chiamate o messaggi perché li ho proprio bloccati. Non odio ma ognuno fa la sua vita. Loro per me sono stati tossici e non esiste la parola perdono, bensì rispetto. Io rispetto me stessa e lo esigo dagli altri e la giustizia è il valore che ci tengo a passare da genitore ai miei figli. Aggiungo anche che non avrei mai potuto frequentare un corso come questo se non avessi lasciato morire quella situazione per dare spazio alla nascita della nuova me.

  • laurora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:29 03/03/25

    Condivido perfettamente ciò che dice Angel, non bisogna perdonare sempre e comunque soprattutto perché magari si tratta della nostra famiglia, la violenza sia fisica sia quella psicologica sono situazioni troppo gravi! Purtroppo senza rendersene conto accentando e perdonando questi comportamenti si accetta dentro di noi la possibilità di ripeterli in futuro con la famiglia che noi stessi creeremo, perché tante problematiche vissute durante l'infanzia e l'adolescenza anche senza volerlo si possono ripetere perché ciò che si apprende dai genitori ricade nuovamente sui nostri figli, soprattutto se non si è coscienti di sé stessi, quindi è necessario prendere le distanze da parenti o familiari che ci causano grossi danni per non essere i futuri artefici degli stessi comportamenti, ma è necessario diventare coscienti, altrimenti si continua a subire perché non ci si rende conto e perché è la società che lo chiede.

  • maddy63
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:16 03/03/25

    Non ho mai subito violenze di nessun genere da parte di mio padre nemmeno una sberla. Mia madre invece mi ha imposto molte regole che facevano comodo a lei e mi ha ricattata psicologicamente. Mi sono ribellata sempre ma facendo soffrire persone che non lo meritavano. Ho sempre voluto bene mia madre ma non riuscivo a perdonarla e dopo la sua morte mi sono sentita in colpa per questo. Comunque non ho mai tenuto nascosto il fatto che lei mi voleva comandare su tutto. Penso che la gente deve denunciare le violenze a prescindere da chi le fa specialmente se fatte in famiglia

  • bethelight
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:54 03/03/25

    Molte volte si dice che la famiglia viene prima di tutto e di tutti, mi verrebbe da dire che nel sud Italia sia un detto più presente, ma non ne sono così sicura. Per me mettere al primo posto gli altri, ma non amare sé stessi, non è un bene in nessun caso. La famiglia, se sana, è preziosa, ma in qualsiasi caso ognuno ha la sua vita e non deve subire le scelte o le azioni dei familiari. Penso che le situazioni familiari vengano sempre più colpite dall'oscurità, per far sì che gli stessi figli ne risentano e si portano dietro problemi e traumi. Tutto questo è ingiusto e non va difeso, la famiglia dovrebbe essere amorevole e di supporto. Le violenze, verbali o fisiche che siano, non vanno mai difese.

  • Davide (Dan)
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato lo Step 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:44 03/03/25

    Sono perfettamente d'accordo con il pensiero esposto da Angel, non si deve perdonare per forza un genitore o un familiare solo perché è un familiare, come se questo lavasse via qualunque cosa e gli si debba voler bene per forza, solo perché "ci hanno dato la vita". Le situazioni non sono tutte uguali, c'è chi nasce in una famiglia che gli vuole bene e allora è un conto, ma se si nasce in famiglie malate, in cui ci sono violenze, in cui mancano l'affetto, il sostegno e l'amore allora assolutamente no. Solo perché una persona ha avuto una famiglia felice e buona, non significa che tutte le famiglie siano così e non deve giudicare i figli che si allontanano dai genitori pensando di essere cresciuti nello stesso clima positivo di affetto, supporto, ecc. penso che sia giusto voler bene alle persone che ci vogliono e ci hanno voluto bene, dimostrandolo, ma se delle persone ci hanno fatto del male, a prescindere che siano compagni di classe, cugini, fratelli, genitori, nonni, zii, professori, preti, ecc. debbano essere allontanati e, a seconda dei casi, denunciati. Le violenze in famiglia sono le peggiori perché avvengono dentro le mura di casa, e quindi sono le meno denunciate e quelle che passano più di nascosto. Grazie Angel per queste parole che vanno controtendenza a quel fastidioso "devi perdonarli perché sono i tuoi genitori, parenti, ecc. devi accettarli e perdonarli, ecc." Grazie Angel!